Tutto in una mela
Domenica 11 maggio 2014
ore 16.00 laboratorio continuo a cura della sezione didattica del MART
ore 17.30 spettacolo teatrale colorato e musicale per tutta la famiglia
ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
Info e prenotazioni:
Fondazione Aida, 045 8001471,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'11 maggio proprio al Teatro Comunale di Pergine "Tutto in una mela - in tournée", un ciclo di tre giornate-evento ricche di momenti divertenti e golosi pensati per grandi e piccini.
Il programma della giornata inizierà alle ore 16.00 con un laboratorio continuo a cura della sezione didattica del MART (Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto), per poi lasciare spazio alle ore 17.30 a Tutto in una mela – spettacolo teatrale colorato e musicale per tutta la famiglia, prodotto da La Trentina e Fondazione Aida, che racconta le vicende legate alla storia e alla mitologia di questo frutto, oltre al noto valore alimentare.
L'iniziativa, ad ingresso libero gratuito, intende promuovere, attraverso il linguaggio teatrale, la cultura della tutela dell'ambiente, del territorio e delle produzioni locali, nonchè di un'alimentazione genuina e sana.
SINOSSI SPETTACOLO:
Adamo ed Eva, Guglielmo Tell, Paride, Ercole, Isaac Newton e la Strega cattiva. Che cosa hanno in comune questi personaggi? Ovvio no? Una mela. Se a questo aggiungiamo un nonno un po' svanito e una nipote mascherata da Biancaneve, che cosa ne esce? Una divertentissima favola moderna, piena di intrighi e fraintendimenti, in cui i protagonisti si contendono fino all'ultimo istante il possesso di una fatidica, preziosissima mela. La mela è da sempre considerata un frutto magico, ricco di significati e collegamenti alle tradizioni popolari, ma anche ricco di sane proprietà e nutrimento.
Uno spettacolo istruttivo e divertente, colorato e musicale, in cui i tanti personaggi prendono vita, per raccontare ai bambini le vicende di questo frutto, vicende legate alla storia e alla mitologia, illustrando anche le differenti qualità di mele esistenti, le loro caratteristiche principali, la provenienza e il valore alimentare.
Con: Maria Vittoria Barrella, Simone Panza, Federico Vivaldi
Scene e costumi: Nadia Simeonova
Disegno luci: Riccardo Carbone
Musiche originali Diego Carli
Regia: Nicoletta Vicentini