Ai migranti

Sabato 11 aprile 2015 - ore 20.45

una produzione Collettivo 320chili
creazione e interpretazione di Elena Burani, Florencia Demestri, Piergiorgio Milano, Fabio Nicolini,
Roberto Sblattero, Francesco Sgrò
teatro danza con musiche originali di Simon Thierrée
direzione e coreografia di Piergiorgio Milano

disegno luci di Florence Richard / costumi di Roberta Vacchetta
fonica di Luca Carbone
organizzazione di Giovanna Milano
collaborazione alla scrittura coreografica di Florencia Demestri
collaborazione alla drammaturgia di Claudio Stellato
da un’idea di Giovanna Milano

Ai confini fra teatro, danza e circo contemporaneo, “Ai migranti” mette in scena le migrazioni: un andare di persone a piedi e per mare, nervi tesi, cuore sospeso ad aspettare l’Oltre, un andare avanti camminando indietro, fino ad accorgersi di aver fatto strada. Sono stati vecchi bauli e valigie di cartone, oggi sono buste di plastica e ciabatte di gomma, per chi è fortunato scarpe da ginnastica. Moltitudini che si spostano senza mai scalfire la superficie del mondo. Ciò che rimane è un disperato tenersi al passo coi tempi, un’allegria forzata, la certezza che la vita, pur tra mille difficoltà, va avanti.
“Ai migranti” è un album fotografico. Ogni foto si sviluppa in profondità e nella dimensione del tempo. Guardandola ci accorgiamo di cosa c’era prima e cerchiamo i passi di chi ha dovuto abbandonare le proprie radici, attraverso il tempo e le nazioni.
Colori e scenari di coloro che hanno sognato, sono partiti, hanno ricominciato, abbandonato e a volte ritrovato la loro vita.

 

                          

                                                                     

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Può conoscere i dettagli cliccando su "Informativa". Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

  Accetta e prosegui.