Pù busie che poesie

Sabato 14 febbraio 2015 - ore 20.45

di e con Loredana Cont
tecnico di scena Giorgio Matassoni
collaborazione di Barbara Zeni

Acquista online

Ho cercato di trovare spunti di divertimento parlando delle donne che hanno lasciato traccia nella poesia italiana... così poche che sembra quasi il consiglio provinciale... E poi dalla poesia sono passata alle canzoni popolari che amiamo tanto: piene di disgrazie e di patimenti... L’argomento della poesia e della canzone è un pretesto per raccontare i passaggi fondamentali della nostra esistenza, dalla nascita all’età adulta, mettendo in relazione epoche diverse e stili di vita che non ci appartengono più, ponendo l’attenzione sulle piccole e grandi manie della nostra quotidianità che è sempre spunto di riflessione e di divertimento.
Naturalmente il tutto viaggia sul filo dell’ironia e dell’umorismo, uniche vere vie di fuga dalla realtà che ci circonda.

 

                          

                                                                     

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Può conoscere i dettagli cliccando su "Informativa". Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

  Accetta e prosegui.