Pinocchio
Viaggio tragicomico per nasi
Domenica 22 marzo 2015 - ore 16
Fondazione Aida
di Marco Zoppello
con Andrea Bellacicco e Roberto Macchi
dai 4 anni in su
Acquista online
Lo spettacolo sta per avere inizio. Il pubblico è già seduto. Entra l'attore con l'immancabile valigia e un gran nasone. Ed ecco che entra l'attore con l'immancabile valigia e un altro gran nasone. Gli attori sono due, con due valigie e due nasi ed entrambi sono fermamente decisi a raccontare, da soli, la storia del burattino Pinocchio. Immediatamente cominciano a bisticciare, naso a naso, su chi dovrà raccontarla e su chi reciterà la parte di Pinocchio. Si aprono le valigie e parte il nostro "viaggio per nasi". Sì perché Pinocchio altro non è che un bambino di legno, con un naso di cui si vergogna. Ma tutto il mondo è fatto da nasi, come il naso rosso ciliegia di Geppetto, il nasone di Mangiafuoco, per non parlare dei nasi del Gatto e della Volpe. Il piccolo Pinocchio, trascinato dalla sua curiosità e dalle sue marachelle, dovrà compiere un viaggio fantastico prima di tornare, finalmente trasformato in bambino vero, alla casa del babbo Geppetto.