Riscatto mediterraneo

Giovedì 9 aprile 2015 - ore 18

La Primavera araba, il movimento degli Indignados e il programma del nuovo governo greco hanno riportato il Mediterraneo al centro del dibattito internazionale. Il nostro mare è diventato la culla della resistenza civile? L'autore Gianluca Solera presenta il suo volume "Riscatto mediterraneo".
Seguirà rinfresco equo e solidale.

Ingresso libero

«Un viaggio nel Mediterraneo che ritorna al centro della Storia, perché tutto è cambiato dopo la Primavera araba, per noi e per loro. Una narrazione letteraria che racconta di coloro che hanno preso in mano il futuro, sfidando morte e ingiustizia. Con le rivoluzioni arabe e i movimenti contro crisi e austerità che le hanno accompagnate, questa parte del mondo è diventata il fulcro del cambiamento, dove si sperimenta un nuovo progetto di civilizzazione. Perché il Mediterraneo è diventato la culla della resistenza civile?

Gianluca Solera (1966), attivista e scrittore particolarmente impegnato sui temi della questione mediterranea tra politica e interculturalità, oltre Riscatto mediterraneo, uscito in queste settimane, ha pubblicato, sempre per la casa editrice nuova dimensione, Muri, lacrime e za'tar (2007).
http://gianlucasolera.it

 

                          

                                                                     

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Può conoscere i dettagli cliccando su "Informativa". Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

  Accetta e prosegui.