Nel paese dei ciechi

Stagione Teatro di Pergine

Giovedì 29 ottobre e Sabato 31 ottobre 2015 - ore 20.45 

Si immagini un paese i cui abitanti abbiano perduto del tutto il ricordo della vista. In cui l'oscurità abbia preso il posto della luce. E si immagini infine l'arrivo di un uomo, un conquistatore , un messia, uno straniero. Un uomo che vuole convincere la comunità ad abbracciare con coraggio una via nuova, ma che non ha armi per portare la libertà tra chi non ha occhi per vederla.

 

ariaTeatro nuova produzione

da un racconto di H. G. Wells
con Giuseppe Amato, Chiara Benedetti e Denis Fontanari
scene di Federica Rigon
regia di Chiara Benedetti

Si immagini un paese i cui abitanti abbiano perduto del tutto il ricordo della vista. In cui l'oscurità abbia preso il posto della luce. Si immagini una civiltà prospera, che abiti una valle incantata ricca di ogni bene, ma che non contempli la possibilità di superare i confini delle rocce che la circondano. E si immagini infine l'arrivo di un uomo da oltre quei monti, dal mondo grande e immenso che si estende a perdita d'occhio fino ad arrivare alle coste dell'oceano. Un conquistatore arrivato da lontano, un messia, uno straniero. Con il suo carico di incredibili storie e fantasie, sulla possibilità di percepire la realtà attraverso linguaggi fino a quel momento sconosciuti: colori, fisionomie, distanze. La possibilità di oltrepassare l'isolamento e di solcare finalmente un sentiero di conoscenza verso la libertà. Eppure, l'uomo che ha visto la luce non sa spesso come dichiararsi alla comunità e convincerla ad abbracciare con coraggio una via nuova. L'uomo venuto dal grande mondo non ha armi per portare la libertà tra chi non ha occhi per vederla. Ebbene in questa come in altre Terre dei Ciechi, i momenti di
lucentezza si distinguono chiaramente dal buio della ragione, nel disperato tentativo di incontro tra i componenti delle due parti opposte.

Replica fuori abbonamento

 

                          

                                                                     

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Può conoscere i dettagli cliccando su "Informativa". Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

  Accetta e prosegui.