Tempo orfano - Prima tappa

Fuori Stagione

Giovedì 20 ottobre 2016 - ore 20.45

Il nuovo progetto teatrale di Chiara Benedetti sui moderni Ulisse del Mediterraneo, orfani di patria.

Acquista online

 

Questa storia vede la luce alla fine di una faticosa peregrinazione verso la libertà, o verso quello spettro che la incarna, richiamando innumerevoli Ulisse verso le sponde del Mediterraneo. Un uomo ha sfidato il destino pur di non reprimere un'ideale di giustizia. Non ha ancora smesso di camminare, con il suo tempo in tasca, orfano di patria. Ha un volto comune, come chi ha fatto un viaggio disperato. E non è la disperazione a segnare il suo andare, ma una profonda e dolce moltitudine di esperienze umane. Un primo percorso per rappresentare questo Ulisse, con gli occhi così colmi di speranze e di disillusioni. È un piccolo passo attento, come potrebbe esserlo lo sguardo teso di un esploratore inquieto che desidera conoscere cosa si nasconda al di là della foresta.

Tempo orfano
Prima tappa. Un racconto intimo

di e con Chiara Benedetti
una produzione ariaTeatro con la collaborazione di Medici con l'Africa Cuamm
poesie di Mostafà Souikika
musiche Luca Vianini
luci Federica Rigon
aiuto regia Marisa Grimaldo

Diplomata nel 2009 presso la Scuola di Teatro di Venezia "Giovanni Poli" (Teatro a l'Avogaria), Chiara Benedetti è nota al pubblico teatrale per "Vita di Galileo" di Berthold Brecht, "Kebab" di Gianina Carbunariu, per la regia Riccardo Bellandi, "Risvegli" di Frank Wedekind per la regia Roberto Tarasco, "Ogni istante dei nostri incontri" per la regia di Giuseppe Amato. Per ariaTeatro ha diretto "My Romantic History" di D.C. Jackson e "Nel paese dei ciechi" di H.G. Wells.

 

                          

                                                                     

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Può conoscere i dettagli cliccando su "Informativa". Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

  Accetta e prosegui.