Piccolo Concerto Mediterraneo
Castello di Pergine
Domenica 19 giugno 2022 - ore 16.00 e 18.00
La Piccola Orchestra Lumière
musica di Nicola Segatta
acquista online
Piccolo Concerto Mediterraneo è un viaggio, un’antologia pelagica di musiche composte da Nicola Segatta ispirate al Mare Nostrum, concepite per La Piccola Orchestra Lumière ed eseguite negli anni in Italia, Austria, Russia, Giappone inseguendo un progetto discografico. Compiuto il decimo anno di attività, La Piccola Orchestra Lumière si racconta attraverso una selezione dei brani di punta dei suoi spettacoli e della sua discografia, in un esperanto musicale dove confluiscono musica classica, etnica e circense.
Il concerto festeggia un evento straordinario per il Castello di Pergine e la comunità: la presentazione della pala d'altare della Cappella di S. Andrea (1560-1594), restaurata attraverso un progetto partecipato ideato dalla Fondazione CastelPergine Onlus e ricollocata nel suo originario contesto: una straordinaria unicità di cui godranno i visitatori e gli ospiti, una nuova perla di cui si fregia il castello.
Ore 12.00: cerimonia e scoprimento della pala restaurata. Relazione sul restauro a cura di Enrica Vinante e sull’opera a cura di Roberto Perini.
Ore 15.30-16, 17-18, 19: visite per piccoli gruppi.
Ore 16 con replica alle ore 18 in Sala del Trono: concerto de La Piccola Orchestra Lumiére.
Programma Piccolo Concerto Mediterraneo:
Alef - La commozione delle maree
Concerto Per Mandolino (Nicola Segatta, da Il Mare)
Adagio per Sonja (Nicola Segatta, dal Concerto per Pianoforte)
Ave Maria (Nicola Segatta, da Concerto Bizantino)
Krunk-Navavar (Komitas - Trad. armeno)
Du Herazar (S. Paskevichyan)
La Tempesta (Nicola Segatta, da Concerto per un’Eclissi di Luna)
Avinu Malkeinu (Nicola Segatta, da Ikone)
Musica per scalare la luna
Gole Roz (Nicola Segatta, da Suite Necromantica)
La Piccola Orchestra Lumière sarà composta da:
John Diamanti-Fox, clarinetto
Alessandro Darsinos, percussioni mediterranee
Francesca Vettori, pianoforte
Giulia Rettore, arpa
Camilla Finardi, mandolino e mandola
Marcello Fera, violino
Priyanka Ravanelli, violino
Vincenzo Starace, viola
Nicola Segatta, violoncello
Silvio Gabardi, contrabbasso
***
Ingresso: 12€ intero, 10€ ridotto (<26, >65), 8€ Card Amici dei Teatri, sottoscrittori Fondazione CastelPergine Onlus, socie Circolo del Cinema Effetto Notte
Prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o tel. 0461 511332 (mar-mer-gio 17-20)
Prevendita presso la biglietteria del Teatro e online
In osservanza delle norme sanitarie in vigore. Parcheggi esterni alle mura (tranne necessità). Si raccomanda puntualità.
www.fondazionecastelpergine.eu