Richiesta di rimborso

Vi ringraziamo per averci dato fiducia ed aver acquistato l'abbonamento, purtroppo la stagione non è potuta iniziare e abbiamo creato una proposta culturale online sul portale www.retroscena.org che speriamo possa avervi fatto sentire il teatro ancora vicino. Non appena sarà possibile torneremo con un cartellone di spettacoli per il periodo primaverile ed estivo, con la nostra voglia di stare insieme e con un teatro dal vivo!

Consci che questo periodo ha causato difficoltà economiche per molti, non solo per i teatri e i suoi lavoratori, vi indichiamo di seguito le possibilità per poter richiedere un rimborso.

 

MODALITÀ DI RIMBORSO ABBONAMENTI

Se avete acquistato un abbonamento per la stagione del Teatro di Pergine 2020/2021, potrete chiedere il rimborso entro il 31 maggio 2021.

Il rimborso consisterà in un voucher dello stesso importo dell'abbonamento acquistato, oppure nel versamento dell’importo. Il voucher potrà essere utilizzato per acquistare i biglietti per gli spettacoli organizzati da ariaTeatro nel periodo estivo o per la stagione 2021/22. Sarà nostra premura comunicarvi la nuova programmazione il prima possibile.

 

ABBONAMENTI DELLA STAGIONE TEATRO DI PERGINE, ABBONAMENTI ALLA GRANDE STAGIONE, CARD CINEMA-TEATRO

Possiamo rimborsare solamente gli spettacoli che si riferiscono alla stagione del Teatro di Pergine, per la parte relativa al Comune di Pergine vi chiediamo di rivolgervi al Coordinamento Teatrale Trentino.

La richiesta andrà inviata al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , specificando se si vuole richiedereun voucher o un rimborso monetario.

Per la richiesta del voucher l’email deve contenere:

  • un allegato con TUTTI biglietti che sono stati acquistati. I biglietti devono essere ben visibili.

Il voucher potrà essere utilizzato per acquistare i biglietti per gli spettacoli organizzati da ariaTeatro nel periodo periodo primaverile ed estivo o per la stagione 2021/22. Sarà nostra premura comunicarvi la nuova programmazione il prima possibile.

Per il rimborso monetario, l’email deve contenere:

  • un allegato con TUTTI biglietti che sono stati acquistati. I biglietti devono essere ben visibili.

La biglietteria concorderà poi un appuntamento per la consegna dell’importo e la restituzione dei biglietti.

 

 

MODALITÀ DI RIMBORSO BIGLIETTI

BIGLIETTI ACQUISTATI DA OTTOBRE 2020 

Acquisti online

Per richiedere il rimborso basterà inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  allegando il vostro biglietto e specificando se si desidera un voucher o un rimborso monetario.

 

Acquisti effettuati in biglietteria 

Per i biglietti acquistati in biglietteria, se desiderate un rimborso tramite voucher basterà inviare un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  allegando il vostro biglietto.

Se desiderate un rimborso monetario, bisognerà richiedere un appuntamento alla biglietteria, mandando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per consegnare il vostro biglietto e ritirare il rimborso.

 

 

VOUCHER CONVERTITI IN APRILE 2020

Chi nell'aprile 2020 ha già convertito i biglietti acquistati con un voucher e non ha ancora avuto l'occasione di utilizzarlo, avrà tempo fino ad aprile 2022.

 

 

RINUNCIARE AL RIMBORSO

Ringraziamo immensamente chi di voi, in modo spontaneo, ci ha già scritto o chiamato esprimendoci la volontà di non richiedere il rimborso. Le risorse dei biglietti non rimborsati verranno impiegati nella tutela dei lavoratori dello spettacolo, molti dei quali in questo momento sono rimasti e rimarranno a lungo fermi nella loro attività.

Sarà sufficiente e automatica la donazione non richiedendo entro la data di scadenza (31 maggio 2021) il rimborso. Saremmo però felici di conoscere il tuo nome e inserirti tra i donatori. Quindi se vorrai, scrivi a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando il tuo nome nella mail e inserendo come oggetto “Sostegno al Teatro”.

  

Grazie!

 

 



 

segnaposto calendario - agosto 2013

.

Biglietteria

ORARIO DELLA BIGLIETTERIA DAL 10 SETTEMBRE 2024
Dal martedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00 e il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.30, salvo festività.
Inoltre la biglietteria apre sempre a partire da un'ora prima dell'inizio degli eventi.

↣↣↣ STAGIONE 2024-2025 ↢↢↢

 

Abbonamenti e biglietti:


Spettacoli teatrali della Grande stagione
La Grande Stagione 2024-2025 del Teatro Comunale di Pergine comprende due percorsi, ciascuno da 7 spettacoli: la "Stagione Teatro di Pergine" e la "Stagione Comune di Pergine", con la possibilità di acquistare un abbonamento unico "Grande Stagione" per tutti e 14 gli spettacoli.

ABBONAMENTO GRANDE STAGIONE
Intero 150€
Ridotto (>65, <26, carta “In Cooperazione”, soci Cassa Rurale Alta Valsugana, “Amici dei Teatri”, EuregioFamilyPass) 140€

ABBONAMENTO A UNA SINGOLA STAGIONE
Intero 95€
Ridotto (>65, <26, carta “In Cooperazione”, soci Cassa Rurale Alta Valsugana, “Amici dei Teatri”, EuregioFamilyPass) 90€

CARD 3+3 (3 spettacoli a scelta da ognuna delle due stagioni)
Intero 85€
Ridotto (>65, <26, carta “In Cooperazione”, soci Cassa Rurale Alta Valsugana, “Amici dei Teatri”, EuregioFamilyPass) 80

CARD LIBERA 8 INGRESSI (valida per massimo 2 biglietti a evento)
valida per Grande Stagione, Fuoristagione, Prestagione, Musica, Festival Bellandi
Intero 105€
Ridotto (>65, <26, carta "In Cooperazione", "Amici dei Teatri", EuregioFamilyPass) 100€

INGRESSO SINGOLO GRANDE STAGIONE
Intero 17€
Ridotto (carta “In Cooperazione”, soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass) 16€
Ridotto (>65, <26) 15€
Ridotto speciale Card Amici dei Teatri 13€
Posti buca d’orchestra 13€

Se ti abboni alla Grande Stagione, a una singola Stagione o se acquisti la Card 3+3 o la Card Libera 8 ingressi, con soli 10€ puoi avere l'abbonamento alla Stagione Professionale del Teatro di Meano (6 spettacoli).

Prestagione, Fuoristagione e Musica (dove non specificato)
Intero 12€
Ridotto (carta “In Cooperazione”, soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass) 10,50€
Ridotto speciale Card Amici dei Teatri (per gli eventi musicali: iscritti alla Scuola Musicale Camillo Moser) 9€
Ridotto speciale Card Amici dei Teatri - Prestagione 3€

Ingresso Teatro Ragazzi - Ingresso Cinema Ragazzi
Intero 7€
Ridotto (>65, <14) 6€
Ridotto speciale Card Amici dei Teatri, convenzionate, EuregioFamilyPass 5€
Card 10 ingressi 45€
Prezzo famiglie numerose (4 componenti) 22€
ogni figlio in più paga 3€

Ingresso Cinema
Intero 7€
Ridotto (>65, <26) 6€
Ridotto speciale Card Amici dei Teatri, convenzionate, EuregioFamilyPass 5€
Cardo 10 ingressi 45€
Card 10 ingressi abbonati al Cineforum Effetto Festival 25€

Danza
Intero 17€
Ridotto (carta "In Cooperazione", soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass) 16€
Ridotto speciale Card Amici dei Teatri 13€
Ridotto speciale scuole di danza 10€


Card “Amici dei Teatri” - 15€

Il calendario è suscettibile di variazioni per cause di forza maggiore.

 

Calendario campagna abbonamenti e vendita biglietti singoli


Vendita abbonamenti
Apertura biglietteria dall'10 settembre 2024

  • rinnovo per tutti coloro che erano già abbonati alla Grande Stagione nell'anno teatrale 2023-2024: dal 10 al 21 settembre 2024

Sottoscrizione di nuovi abbonamenti
• dal 24 settembre 2024 per la “Grande Stagione”
• dall'1 ottobre 2024 per le singole stagioni (Stagione Teatro di Pergine o Stagione Comune di Pergine)
• dall'8 ottobre 2024 per la Card 3+3 e la Card Libera 8 ingressi


Prevendita biglietti
Prevendita biglietti singoli spettacoli dal 30 ottobre 2024.

Inizio vendite tessere Circolo del Cinema Effetto Notte e abbonamenti Cineforum
Dal 24 settembre 2024


Acquisto biglietti
Tutti i biglietti e gli abbonamenti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Comunale di Pergine Valsugana.
ORARIO BIGLIETTERIA
Dal martedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00 e il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.30, salvo festività.
Inoltre, la biglietteria apre sempre a partire da un'ora prima dell'inizio degli spettacoli.

I biglietti sono disponibili anche online sul sito www.teatrodipergine.it

I biglietti della "Stagione del Teatro di Pergine", di "Fuoristagione", "Musica" e "Teatro Ragazzi" 
sono disponibili anche presso il Teatro di Meano, il Teatro di Villazzano e a Trento presso il Teatro Portland.

Contatti: T. 0461 511332 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.teatrodipergine.it

 

Agevolazioni


Tessera “Giovani a teatro”
Permette ai giovani under 30 di accedere a ogni spettacolo della Stagione Teatro di Pergine, Fuoristagione, Cinema e Cineforum al costo di 3€. L’iniziativa è promossa dal Comune di Pergine Valsugana e dalla Cassa Rurale Alta Valsugana. I giovani under 30 residenti nel Comune di Pergine Valsugana possono acquistare la tessera al costo di 12 euro presso la biglietteria del Teatro. I soci e clienti della Cassa Rurale Alta Valsugana possono richiederla gratuitamente presso gli uffici soci.

Card Amici dei Teatri
Permette di partecipare agli spettacoli proposti dai 5 Teatri facenti parte della rete VIVO - Teatri Abitati Trentini potendo usufruire degli sconti massimi ogni volta. In particolare la tessera è valida per gli eventi di: Teatro Comunale di Pergine, Teatro di Meano, Teatro di Villazzano, Teatro Portland di Trento, Teatro San Marco di Trento, Teatro della Meraviglia Festival, Divergenze. Rassegna di drammaturgia contemporanea e Rassegna Off-Side. In occasione dei 10 anni del Teatro di Pergine, la Card Amici dei Teatri dà diritto all’accesso a tutti gli spettacoli della Festa del Teatro al costo di 3 euro.
Le Card sono acquistabili presso le biglietterie dei teatri al costo di 15€.

Altre riduzioni:

>> Tutti gli abbonati riceveranno tre buoni da utilizzare nei Teatri di Meano, Villazzano e Teatro Portland di Trento (facenti parte della rete VIVO - Teatri Abitati Trentini) che daranno il diritto di entrata a uno spettacolo teatrale a scelta al prezzo di soli 3€.

>> Gli abbonati hanno diritto a due ingressi gratuiti agli spettacoli organizzati dalla Banda Sociale di Pergine, da ritirare al momento della sottoscrizione dell’abbonamento.

 

Posti numerati

Sostienici

Più di dieci anni fa, vi abbiamo chiesto di adottarci e tutta la comunità lo ha fatto, trasformando il nostro teatro in una casa per tutti. Ora, torniamo a chiedervi il vostro sostegno per continuare a far vivere la magia del Teatro di Pergine.

Numeri che parlano di passione

Nella stagione 2023-2024:

  • Oltre 9.000 piccoli spettatori hanno riso, sognato e imparato grazie ai nostri spettacoli di Teatro Ragazzi e Teatro Scuole.
  • 950 ore di volontariato della comunità nel nostro teatro.
  • Più di 25.000 biglietti sono stati emessi per eventi organizzati da noi.

Il Teatro di Pergine è più di un semplice palcoscenico: è un punto di riferimento culturale e sociale aperto a tutti. Ma per continuare a crescere, abbiamo bisogno del tuo aiuto!

Perché sostenerci:

  • Sostieni la cultura Contribuisci a preservare e diffondere l'arte teatrale nel nostro territorio, un patrimonio che ci arricchisce tutti
  • Investi nel futuro La nostra programmazione di teatro scuola e teatro ragazzi aiuta a formare il pubblico di domani, avvicinando i giovani al mondo del teatro
  • Supporta la comunità Aiuta a mantenere vivo un luogo di incontro e socialità che rafforza il tessuto sociale della nostra città
  • Mantieni i prezzi accessibili Le tue donazioni ci permetteranno di continuare a offrire spettacoli di qualità a prezzi contenuti, perché la cultura deve essere accessibile a tutti
  • Diventa parte della nostra famiglia Unisciti ad un gruppo di persone appassionate, che credono nel potere del teatro di trasformare e ispirare.


Come puoi sostenerci:

  • 5x1000 Dona il tuo 5x1000 al Teato di Pergine, senza alcun costo aggiuntivo per te. Al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi basterà inserire il nostro codice fiscale 02032750222 nella scelta della destinazione del 5x1000.
  • Art Bonus Diventa mecenate del Teatro di Pergine! Grazie all'Art Bonus, puoi sostenere i nostri progetti con un credito d'imposta del 65%. Un'opportunità unica per investire nella cultura e godere di vantaggi fiscali.
  • Diventa volontario Dona il tuo tempo e le tue competenze al nostro teatro. Cerchiamo volontari appassionati di teatro, pronti a collaborare con noi per rendere ogni evento un'esperienza indimenticabile. Contattaci all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ottenere ulteriori informazioni e diventare volontario.


Art Bonus
Art Bonus è un credito d'imposta del 65% per le erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano. Possono donare tramite Art Bonus persone fisiche e aziende.

Per sostenerci tramite Art Bonus basterà effettuare un bonifico bancario intestato a:
Ariateatro ETS
IBAN: IT09L0817835220000000081529
CAUSALE: Art Bonus – Ariateatro ETS – p.iva della ditta/ codice fiscale della persona – programmazione stagione artistica 2024/25
Bisognerà conservare poi la ricevuta di pagamento.

Scarica l'informativa relativa alle persone fisiche qui
Scarica l'informativa relativa alle aziende qui

Ulteriori informazioni sul sito ufficiale Art Bonus alla pagina dedicata alla nostra attività.

Siamo inoltre lieti di informare che anche quest'anno il nostro progetto Stagione Artistica 2023-2024 è stato selezionato per il Concorso Art Bonus 2025 nella categoria Spettacolo dal vivo. Per sostenerci visita il sito a questo link clicca su “Vota questo progetto” e inserisci il tuo indirizzo mail, ti verrà inviato via mail un link, aprilo per confermare il tuo voto.

Il tuo contributo ci permetterà di realizzare progetti artistici innovativi e di promuovere la cultura sul nostro territorio.

Grazie per il sostegno!

Trattamento dei dati

Benvenuta/o!

Iscrivendoti alla newsletter del Teatro di Pergine dai il consenso al trattamento dei dati ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 al fine di ricevere informazioni riguardanti il teatro e i suoi eventi.

Puoi cancellarti dalla newsletter in ogni momento cliccando sul link in fondo a ogni messaggio.

 

                          

                                                                     

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Può conoscere i dettagli cliccando su "Informativa". Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

  Accetta e prosegui.