Ottobre 2015
03 Ottobre 2015
Eugenio Finardi
Musica
Sabato 3 ottobre 2015 - ore 20.45
Accortosi che, assieme alle canzoni, spesso il pubblico gli chiedeva una testimonianza, il suo personalissimo punto di vista dell'epoca straordinaria di cui è stato protagonista, Eugenio Finardi (Extraterrestre, Un uomo, La forza dell'amore) ha dato vita a "Parole & musica", uno spazio d'intrattenimento nel quale la musica si mescola al racconto. L'ennesima conferma di un artista che sa parlare all'anima della gente, stupire e divertire.
06 Ottobre 2015
La grande illusione
Pergine e la Grande guerra
Martedì 6 ottobre 2015 - ore 20.45
di Jean Renoir, Francia 1937, 113' (versione restaurata dalla Cineteca di Bologna).
Nel 1916 due aviatori francesi, il proletario tenente Maréchal e l'aristocratico capitano De Boïeldieu vengono abbattuti dall'asso tedesco barone von Rauffenstein il quale prova un'immediata simpatia per De Boïeldieu.
09 Ottobre 2015
Gabriella Ghermandi - Atse Tewodros Project
Giù le maschere, Teatro e giustizia sociale
Venerdì 9 ottobre 2015 - ore 20.45
L'incasso sarà devoluto a Medici con l'Africa Cuamm a favore dell'ospedale di Wolisso, Etiopia
Gabriella Ghermandi, scrittrice, narratrice e cantante italo-etiope, ha voluto far incontrare musicisti dei due paesi per proporre i canti della resistenza etiope all'occupazione italiana.
Acquista online
10 Ottobre 2015
No se pol mai dir...
Sabato 10 ottobre 2015 - ore 20.30
Nell'ambito del Piano Giovani di Pergine e della Valle del Fersina, la Compagnia teatrale "I Rugantei de Roncogn" vi invita allo spettacolo "No se pol mai dir...", commedia musicale in due atti in dialetto trentino in scena sabato 10 ottobre a ore 20.30 presso il teatro comunale di Pergine.
Ingresso libero.
A seguire "Afrostory Night" con i dj Pio Leonardelli e Henry.
11 Ottobre 2015
Minions
Domenica 11 ottobre 2015 - ore 16
I minions sono sul pianeta terra da molto più tempo di noi, e la loro ricerca di un capo cattivissimo non è sempre stata semplice: dal temibile T-Rex, passando per Napoleone per arrivare allo Yeti, l'ultimo film della saga ci racconta di come i piccolini gialli siano arrivati a rischiare l'estinzione man mano che i loro diabolici padroni uscivano dalla Storia. Ma anche di come i temerari minion Kevin, Stuart e Bob riusciranno a tornare sulla 'strada della malvagità' grazie all'incontro con la supercattiva perfetta, Scarlett Sterminator, nonché con il suo malvagissimo piano per impadronirsi della corona d'Inghilterra. Non si tratta quindi solo di un prequel/spin-off dei precedenti successi, ma di un terzo film a tutti gli effetti, corredato da una grafica pirotecnica e da una colonna sonora davvero d'eccezione.
12 Ottobre 2015
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Musica classica
Lunedì 12 ottobre 2015 - ore 20.45
Joseph Haydn Sinfonia in Sol minore, HOB:I:88
Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 3 in Mibmaggiore, op. 55 "Eroica"
dirige il M.o George Jackson
13 Ottobre 2015
I sogni del lago salato
Effetto festival
Martedì 13 ottobre 2015 - ore 20.45
Dopo "La prima neve", Andrea Segre torna al suo amato cinema documentario.
Il Kazakistan oggi vive l'euforia dello sviluppo che l'Italia non ricorda nemmeno più, con una crescita pari al 6% basata soprattutto sull'estrazione di petrolio e gas, anche grazie agli investimenti dell'ENI. Andrea Segre esplora in questo film il doppio filo che lega l'economia kazaka a quella italiana, intrecciando le immagini delle steppe euroasiatiche con quelle dell'Italia degli anni '60, tratte dagli archivi dell'ENI e dei genitori del regista; in questo modo il film dà voce ai giovani protagonisti della crescita italiana di quegli anni, ma anche a contadini, pastori e giovani donne kazaki le cui vite sono oggi rivoluzionate dall'impatto delle multinazionali del petrolio.
16 Ottobre 2015
Non essere cattivo
Effetto festival
Venerdì 16 ottobre 2015 - ore 16.00 e 20.45
Martedì 20 ottobre 2015 - ore 20.45
Vittorio e Cesare sono amici da una vita, praticamente fratelli. Cresciuti in un quartiere degradato di Ostia campano di espedienti, si drogano, bevono e si azzuffano con altri sbandati come loro. Vittorio col tempo inizia a desiderare una vita diversa: incontra Linda e per salvarsi prende le distanze da Cesare, che invece sembra sprofondare inesorabilmente.
L'ultima pellicola di Claudio Caligari è il film italiano candidato agli Oscar.
17 Ottobre 2015
Tutti a bordo destinazione Musical
Sabato 17 ottobre 2015 - ore 20.45
“Tutti a bordo destinazione Musical”, nato dalla creatività di Mauro D’Alessio, direttore artistico dell’associazione Des Etoiles, è uno spettacolo in cui l’incanto della musica, l’armonia della danza, le note suadenti del canto trasportano lo spettatore in un viaggio su una nave piena di fantasia ed emozioni meravigliose.
18 Ottobre 2015
Andrea Bacchetti e l'Orchestra Giovanile Trentina
Musica classica
Domenica 18 ottobre 2015- ore 20.45
musiche di Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart
Andrea Bacchetti pianoforte
dirige il M.o Andrea Fuoli