All articles
06 Marzo 2016
Joy
Domenica 6 marzo 2016 - ore 20.00
Liberamente ispirato alla vita di Joy Mangano, inventrice di prodotti per la casa di enorme successo e star delle televendite americana, "Joy" ci trasporta nel mondo dell'umile ma travagliata famiglia Mangano e della figlia ribelle che è partita dal nulla per creare un impero. Il risultato è una commedia umana e toccante su una donna alle prese con le crudeltà del mondo, ma anche sulla sua capacità di trovare la felicità.
08 Marzo 2016
Sorrisi al femminile
Martedì 8 marzo 2016 - ore 20.00
"Letture al femminile" nel foyer
Spettacolo teatral-musical-cabarettistico "Cercasi Ulisse disperatamente"
a seguire rinfresco e musica del "Duo Eroma" nel foyer
Ingresso libero fino a esaurimento posti
09 Marzo 2016
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Musica classica
Mercoledì 9 marzo 2016 - ore 20.45
Helga Plankensteiner Commissione Orchestra Haydn
Joseph Haydn Sinfonia in Sol maggiore HOB:I:94 "Sorpresa"
Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 7 in La maggiore, op. 92
dirige il M.o Alessandro Cadario
10 Marzo 2016
I vicini
Stagione Teatro di Pergine
Giovedì 10 marzo 2016 - ore 20.45
Lui sente dei rumori provenire dal pianerottolo. Va a guardare dallo spioncino. Cessano. Quando Greta torna a casa glielo dice: mentre lei non c'era lui ha visto i vicini. Com'erano? Lui non glielo sa dire, però ne ha paura. Perché?
11 Marzo 2016
The Hateful Eight
Venerdì 11 marzo 2016 - ore 16.00 e 20.45
Una diligenza viaggia nell'innevato inverno del Wyoming: a bordo c'è il cacciatore di taglie John "The Hangman" Ruth (Kurt Russell) e la sua prigioniera Daisy Domergue (Jennifer Jason Leigh), diretti verso la città di Red Rock dove la donna verrà consegnata alla giustizia. Lungo la strada però, si aggiungeranno a loro altri sei fatidici compagni di viaggio, e un'implacabile bufera di neve li bloccherà tutti e otto lungo la strada.
12 Marzo 2016
Da Pergine a Pechino. Il diario di guerra di Artuto Dellai (1914-1920)
#tempoperleggere
Sabato 12 marzo 2016 - ore 18.00
Nel foyer del Teatro a ingresso libero, presentazione del volume
Da Pergine a Pechino. Il diario di guerra di Arturo Dellai (1914-1920)
a cura di Alessandro Fontanari
contributi di Alessandro Fontanari, Gustavo Corni, Simone A. Bellezza
documenti e consulenza di Luciano Dellai
schede storiche e cronologia a cura di Iole Piva
Guida alla lettura con il curatore Alessandro Fontanari e l'attore Denis Fontanari
Carmen/The Wall - Bolero
Danza
Sabato 12 marzo 2016 - ore 20.45
Carmen Sweet, un'opera-comique in cui l'azione è permeata di ironia e sarcasmo lasciando libero sfogo alle emozioni di ciascun personaggio e nella stessa sera il Bolero. Un Bolero focalizzato sull'inesauribile ventaglio dei rapporti umani, in particolare quelli di coppia, dentro ai quali si registrano le reciproche ed inconciliabili distanze tra uomini e donne.
13 Marzo 2016
Il viaggio di Norm
Domenica 13 marzo 2016 - ore 16
Norm è un orso bianco vegano, ballerino e chiacchierone, che decide di lasciare il Polo Nord con i suoi tre amici lemming per raggiungere New York e per fermare lo spietato costruttore Mr. Grenne, che sta per mettere in atto un piano di edificazione del Circolo Polare Artico destinato a mandarne in frantumi l'ecosistema.
The Hateful Eight
Domenica 13 marzo 2016 - ore 20.00
Una diligenza viaggia nell'innevato inverno del Wyoming: a bordo c'è il cacciatore di taglie John "The Hangman" Ruth (Kurt Russell) e la sua prigioniera Daisy Domergue (Jennifer Jason Leigh), diretti verso la città di Red Rock dove la donna verrà consegnata alla giustizia. Lungo la strada però, si aggiungeranno a loro altri sei fatidici compagni di viaggio, e un'implacabile bufera di neve li bloccherà tutti e otto lungo la strada.
15 Marzo 2016
Lo chiamavano Jeeg Robot
Effetto festival
Martedì 15 marzo 2016 - ore 20.45
Enzo (Claudio Santamaria) è un ragazzo qualunque che vive a Tor Bella Monaca e sbarca il lunario con piccoli furti. Un giorno, scappando dalla polizia, cade per errore in un barile di materiale radioattivo, per poi scoprire di avere acquisito poteri sovraumani. Enzo accoglie questo dono come una benedizione per la sua carriera di delinquente, ma tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l'eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d'acciaio.