All articles
15 Febbraio 2014
Libere storie
Sabato 15 febbraio 2014 - ore 20.45
ingresso € 15 (€ 12 ridotto)
incontro con Andrea Castelli
Un pacato ritorno alla parola, attraverso le storie. Semplici o complicate che siano esse raccontano le esperienze che costituiscono il bagaglio personale, il cosiddetto “vissuto”, di una persona. Che si voglia o no contengono sempre un “avviso ai naviganti” i quali, prima o poi – ma sempre prima che sia troppo tardi – dovrebbero trarne indicazioni per il viaggio.
16 Febbraio 2014
Recital
Domenica 16 febbraio 2014 - ore 20.45
RECITAL MUSICA DA CAMERA
ingresso 10 € (€ 8 ridotto)
Musiche di Chopin, Corelli, Donizzetti, Fitkin, Mozart, Rossini, Sarasate, Scriabin, Verdi, Widoeft
baritono Walter Franceschini
sassofono Emanuele Dalmaso
violino Teofil Milenkovich
piano Andreea Bratu
Orchestra Giovanile Trentina
18 Febbraio 2014
The Defector: Escape From North Korea
Mondovisioni - I documentari di Internazionale
un progetto a cura di CineAgenzia per Internazionale
Martedì 18 febbraio 2014 - ore 20.45
ingresso 5€
regia di Ann Shin
Canada 2012, 71′
genere documentario
festival Toronto, Amsterdam
VO con sottotitoli in italiano
La regista si intratterrà col pubblico in videoconferenza a fine film
Dragon è un trafficante che aiuta i cittadini nordcoreani a fuggire dal loro paese per poi attraversare clandestinamente i confini di Cina, Laos e infine Thailandia, dove possono richiedere asilo. Il loro viaggio è lungo e pericoloso: in ogni momento rischiano di essere fermati e rispediti nel loro paese, dove il regime punisce duramente i fuggitivi. La regista coreana-canadese Ann Shin li ha seguiti durante il viaggio, raccogliendo le loro storie.
19 Febbraio 2014
Ale e Franz
in "LAVORI IN CORSO"
Mercoledì 19 febbraio 2014 - ore 20.45
ingresso € 15 (€ 12 ridotto)
scritto da Ale & Franz e Antonio De Santis
regia Alberto Ferrari
"Lavori in corso" nasce dal desiderio di poter sperimentare e far maturare idee e suggestioni , uscite da una prima fase di lavoro a tavolino, nella quale ne abbiamo, insieme ad Antonio De Santis, delineati confini e struttura.
21 Febbraio 2014
The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca
Venerdì 21 febbraio 2014 - ore 16.00 e 20.45
ingresso €7 (€5 ridotto)
regia di Lee Daniels
paese USA 2013
durata 132′
genere drammatico
22 Febbraio 2014
Nicola Sordo in concerto
Sabato 22 febbraio 2014 - ore 21.30
ingresso gratuito
Foyer del Teatro
in collaborazione con Matisse al Bar
Un microfono, una chitarra, e un Sordo. Cantinbanco, cantautore e cantattore, Sordo sperimenta una mescolanza tra musica e comicità ovunque è possibile: in teatri, locali, strade, piazze, bar, dal parrucchiere, dal fruttivendolo, ma soprattutto dentro di sé.
23 Febbraio 2014
Il castello magico
Domenica 23 febbraio 2014 - ore 16.00
ingresso 7 € (€ 5 ridotto)
paese Belgio 2013
regia Jeremy Degruson, Ben Stassen
genere Animazione
durata 90'
25 Febbraio 2014
También la lluvia
Martedì 25 febbraio 2014 - ore 20.45
ingresso 5€
regia di Icíar Bollaín
Spagna/Messico/Francia 2011, 103′
genere drammatico, versione originale con sottotitoli in italiano
festival Berlinale, Goya, Palm Springs
Sarà presente Pierantonia Sterlini, presidente di Mandacarù. Al termine del film sarà offerta una degustazione di prodotti del commercio equosolidale
Una storia tra passato e presente, tra finzione e realtà. Il regista cinematografico Sebastián parte per la Bolivia con il produttore Costa e il resto della troupe per girare un film su Cristoforo Colombo che metta in luce, però, l’aspetto più drammatico della conquista del Nuovo Mondo, ovvero la cupidigia e le violenze perpetrate ai danni delle popolazioni indigene.
26 Febbraio 2014
Itis Galileo
Marco Paolini
Mercoledì 26 febbraio 2014 - ore 20.45
ingresso € 15 (€ 12 ridotto)
con Marco Paolini
di Francesco Niccolini e Marco Paolini
consulenza scientifica Stefano Gattei
consulenza storica Giovanni De Martis
elementi scenici Giovanni De Martis
consolle audio Gabriele Turra
assistenza tecnica Graziano Pretto, Michele Mescalchin
direzione tecnica Marco Busetto
illuminotecnica e fonica Ombre Rosse
produzione Michela Signori, Jolefilm
Essere geniali, in circostanze difficili, può essere un problema, per gli altri soprattutto. Parte da questa considerazione il lavoro di approfondimento curioso che Marco Paolini e Francesco Niccolini hanno dedicato alla figura di Galileo.
28 Febbraio 2014
Il capitale umano
Venerdì 28 febbraio 2014 - ore 16.00 e 20.45
ingresso €7 (€5 ridotto)
regia di Paolo Virzì
paese Italia 2014
durata 109′
genere thriller