All articles
19 Marzo 2025
Come diventare ricchi e famosi da un momento all'altro
Stagione Teatro di Pergine
Mercoledì 19 marzo 2025 - ore 20.45
con Serena De Siena, Tomas Leardini, Luca Mammoli, Silvia Valsesia
aiuto regia Luca Mammoli
scene Francesco Fassone
costumi Costanza Maramotti
luci Antonio Merola
ambiente sonoro Riccardo Tesorini
produzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, ERT Emilia Romagna Teatro - Teatro Nazionale
acquista online
21 Marzo 2025
Attraverso l'universo. L'anima pop dei Beatles
Note a Margine
Venerdì 21 marzo 2025 - ore 18.30
5 concerti e 5 libri nel Foyer del Teatro di Pergine
Attraverso l'universo. L'anima pop dei Beatles
di Filippo Sala - ed. Ancora
Incontro con l'autore
Ingresso sempre gratuito
A complete unknown
Cinema
Venerdì 21 marzo 2025 - ore 20.45
Domenica 23 marzo 2025 - ore 20.00
di James Mangold
Biografico, Drammatico, Musicale
USA, 2024, 141 minuti
acquista online domenica 23 marzo
22 Marzo 2025
Andrea Braido in concert story
Musica
Sabato 22 marzo 2025 - ore 20.45
con la partecipazione della band The Coyotes
acquista online
23 Marzo 2025
Nina e il segreto del riccio
Cinema Ragazzi
Domenica 23 marzo 2025 - ore 16.00
di Jean-Loup Felicioli, Alain Gagnol
Animazione, Avventura, Family
Francia, Lussemburgo, 2025, 82 minuti
29 Marzo 2025
Un viaggio di 125 anni: la nostra storia, la nostra musica
Musica
Sabato 29 marzo 2025 - ore 20.45
Banda Sociale di Pergine
direttore Claudio Dorigato
musiche di autori che hanno segnato la storia della Banda Sociale di Pergine
Evento inserito all'interno dell'undicesima stagione dei concerti di Musica per Banda
a cura della Banda Sociale di Pergine
acquista online
30 Marzo 2025
Hokuspokus
Stagione Comune di Pergine
Domenica 30 marzo 2025 - ore 20.45
in co-produzione con Theaterhaus Stuttgart e Theater Duisburg
supportato da Hauptstadtkulturfonds
un'opera di Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Sarai O’Gara, Benjamin Reber, Hajo Schüler, Mats Süthoff e Michael Vogel
con Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Sarai O’Gara, Benjamin Reber, Mats Süthoff e Michael Vogel
regia, maschere Hajo Schüler
costumi Mascha Schubert
set design Felix Nolze (rotes pferd)
musica Vasko Damjanov, Sarai O’Gara, Benjamin Reber
illustrazioni Cosimo Miorelli
luci, video Reinhard Hubert
sound design Vasko Damjanov
acquista online
05 Aprile 2025
Festival Bellandi 2025 - Il programma
Festival Bellandi 2025 - Teatro Comunale di Pergine
Da sabato 5 aprile 2025 a giovedì 17 aprile 2025
Festival Bellandi 2025 – Rincorrersi
A volte ci si trova e a volte ci si perde. Noi, nell’esperienza del teatro, sentiamo di volerci riconoscere, ma ancora di più proviamo il brivido di volerci smarrire. Di concederci degli esperimenti che ci facciano dimenticare la strada di casa, che ci facciano risvegliare nel bel mezzo del bosco senza coordinate, che ci facciano dubitare delle nostre convinzioni. Il Festival Bellandi esiste per darci l’opportunità di uscire dalla sala del teatro trasformati, con più dubbi, scardinati o semplicemente, in una parola, vivi. Perché il teatro continui a pulsare e a rinnovarsi e possa lasciare spazio a chi prova a scombinare le carte senza perderne la magia.
Di seguito tutto il programma!
Cattivo
Festival Bellandi 2025 - Rincorrersi
Sabato 5 aprile 2025 - ore 20.00, Palco del Teatro
monologo tratto dal romanzo Cattivi di Maurizio Torchio
progetto, adattamento del testo ed interpretazione di Tommaso Banfi
regia di Giuliana Musso
musiche, progetto sonoro e disegno luci Claudio Parrino
scene Francesco Fassone
coproduzione Ariateatro e La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale
Concerto Delta del Rio
Festival Bellandi 2025 - Rincorrersi
Sabato 5 aprile 2025 - ore 21.30, Sotterraneo Teatro Studio
Ingresso compreso nel biglietto dello spettacolo Cattivo
Ingresso al solo concerto 5€ (acquistabile in biglietteria)