All articles

20 Settembre 2015

Presentazione dei corsi di teatro

Festa del Teatro

Domenica 20 settembre 2015 - ore 18 

Per tutti coloro che desiderano incontrare il mondo del teatro da protagonisti, approfondire la consapevolezza delle proprie potenzialità espressive e mettersi in gioco in uno spazio creativo e stimolante.

Continua

Andrea Braido Jazz Organ Trio

Festa del Teatro

Domenica 20 settembre 2015 - ore 20.45 

Uno dei più grandi chitarristi italiani (ha suonato tra gli altri per Vasco Rossi, Zucchero, Eros Ramazzotti, Angelo Branduardi e Laura Pausini) torna nella sua Pergine per l'evento musicale dell'autunno trentino, nato dal sogno di un gruppo di artisti perginesi, tra cui Luciano Olzer e Paolo Vivian, e dalla collaborazione tra Piattaforma Eventi e il Teatro di Pergine.

Continua

22 Settembre 2015

Lacrime delle dolomiti di Sesto

Pergine e la Grande guerra

Martedì 22 settembre 2015 - ore 20.45 

di Hubert Schönegger, Italia 2014, 100'.
Ambientato sulle Tre Cime di Lavaredo, realizzato con il sostegno del Consorzio Sextner Dolomiten di San Candido in Alta Pusteria, il film racconta una storia di rivalità, amore e amicizia durante la Prima Guerra Mondiale. 

Continua

27 Settembre 2015

Stasera si danza

Domenica 27 settembre 2015 - ore 20.45 

Le scuole di danza di Pergine mettono in scena sul grande palco del Teatro comunale tre spettacolari coreografie, frutto del duro lavoro dei loro migliori allievi e insegnanti. Danza moderna, classica e jazz si sfideranno per conquistare il favore del pubblico, a un livello di performance ormai professionale, con stili diversi accomunati da un'immensa passione per l'unica arte in cui l'opera è l'artista.

Continua

29 Settembre 2015

The Water Diviner

Pergine e la Grande guerra

Martedì 29 settembre 2015 - ore 20.45 


di e con Russell Crowe, Australia/Turchia/USA 2014, 110'.
Ambientato quattro anni dopo la devastante caduta di Gallipoli (Gelibolu, Turchia) raccoglie idealmente l'eredità del capolavoro di Peter Weir, "Gli anni spezzati".

Continua

03 Ottobre 2015

Eugenio Finardi

Musica

Sabato 3 ottobre 2015 - ore 20.45 

Accortosi che, assieme alle canzoni, spesso il pubblico gli chiedeva una testimonianza, il suo personalissimo punto di vista dell'epoca straordinaria di cui è stato protagonista, Eugenio Finardi (Extraterrestre, Un uomo, La forza dell'amore) ha dato vita a "Parole & musica", uno spazio d'intrattenimento nel quale la musica si mescola al racconto. L'ennesima conferma di un artista che sa parlare all'anima della gente, stupire e divertire.

Continua

06 Ottobre 2015

La grande illusione

Pergine e la Grande guerra

Martedì 6 ottobre 2015 - ore 20.45 


di Jean Renoir, Francia 1937, 113' (versione restaurata dalla Cineteca di Bologna).
Nel 1916 due aviatori francesi, il proletario tenente Maréchal e l'aristocratico capitano De Boïeldieu vengono abbattuti dall'asso tedesco barone von Rauffenstein il quale prova un'immediata simpatia per De Boïeldieu.

Continua

09 Ottobre 2015

Gabriella Ghermandi - Atse Tewodros Project

Giù le maschere, Teatro e giustizia sociale

Venerdì 9 ottobre 2015 - ore 20.45 

L'incasso sarà devoluto a Medici con l'Africa Cuamm a favore dell'ospedale di Wolisso, Etiopia

Gabriella Ghermandi, scrittrice, narratrice e cantante italo-etiope, ha voluto far incontrare musicisti dei due paesi per proporre i canti della resistenza etiope all'occupazione italiana.
Acquista online

Continua

10 Ottobre 2015

No se pol mai dir...

Sabato 10 ottobre 2015 - ore 20.30

Nell'ambito del Piano Giovani di Pergine e della Valle del Fersina, la Compagnia teatrale "I Rugantei de Roncogn" vi invita allo spettacolo "No se pol mai dir...", commedia musicale in due atti in dialetto trentino in scena sabato 10 ottobre a ore 20.30 presso il teatro comunale di Pergine.
Ingresso libero.
A seguire "Afrostory Night" con i dj Pio Leonardelli e Henry.

Continua

11 Ottobre 2015

Minions

Domenica 11 ottobre 2015 - ore 16

I minions sono sul pianeta terra da molto più tempo di noi, e la loro ricerca di un capo cattivissimo non è sempre stata semplice: dal temibile T-Rex, passando per Napoleone per arrivare allo Yeti, l'ultimo film della saga ci racconta di come i piccolini gialli siano arrivati a rischiare l'estinzione man mano che i loro diabolici padroni uscivano dalla Storia. Ma anche di come i temerari minion Kevin, Stuart e Bob riusciranno a tornare sulla 'strada della malvagità' grazie all'incontro con la supercattiva perfetta, Scarlett Sterminator, nonché con il suo malvagissimo piano per impadronirsi della corona d'Inghilterra. Non si tratta quindi solo di un prequel/spin-off dei precedenti successi, ma di un terzo film a tutti gli effetti, corredato da una grafica pirotecnica e da una colonna sonora davvero d'eccezione.

Continua

 

                          

                                                                     

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Può conoscere i dettagli cliccando su "Informativa". Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

  Accetta e prosegui.