All articles

17 Marzo 2016

ERO

Fuori Stagione

Giovedì 17 marzo 2016 - ore 20.45 

testo, regia e interpretazione César Brie
Parole come amore, morte, assenza, dolore, gioia, celano vicende personali, volti precisi, piccoli disagi, rimpianti sbiaditi, eventi apparentemente infimi che hanno segnato la nostra esistenza. ERO, un viaggio attraverso le vicende annidate dietro grandi parole.

Continua

18 Marzo 2016

Perfetti sconosciuti

Venerdì 18 marzo 2016 - ore 16.00 e 20.45 

Quante coppie si sfascerebbero se uno dei due guardasse nel cellulare dell'altro? È questa la premessa dietro la storia di un gruppo di amici di lunga data che si incontrano per una cena, durante la quale parte una sorta di gioco per cui tutti dovranno mettere il proprio telefono sul tavolo e accettare di leggere sms/chat o ascoltare telefonate pubblicamente. Quello che all'inizio sembra un passatempo innocente diventerà man mano un gioco al massacro grottescamente comico.

Continua

19 Marzo 2016

Kitchen Machine

Musica

Sabato 19 marzo 2016 - ore 20.45 

Un progetto che nasce dalla collaborazione tra la cantautrice e producer romana Chiarastella
Calconi e la violoncellista e cantante trentina Adele Pardi quando decidono di sperimentare: partire dal pop e la musica elettronica senza seguirne rigidamente gli stereotipi.

Continua

20 Marzo 2016

Zootropolis

Domenica 20 marzo 2016 - ore 16.00

La moderna Zootropolis non è un posto come tutti gli altri, è una città composta da quartieri realizzati come veri e propri habitat per i cittadini mammiferi che li abitano. Ma quando un'intrepida coniglietta, l'ufficiale di polizia Judy Hopps, arriva in città, scopre che essere un coniglio tra grossi animali non è così semplice. Determinata a dimostrare se stessa, decide di assumere per sé la risoluzione di un caso, anche se questo vorrebbe dire collaborare con Nick Wilde, una volpe astuta e dalla parlantina veloce.

Continua

Perfetti sconosciuti

Domenica 20 marzo 2016 - ore 20.00 

Quante coppie si sfascerebbero se uno dei due guardasse nel cellulare dell'altro? È questa la premessa dietro la storia di un gruppo di amici di lunga data che si incontrano per una cena, durante la quale parte una sorta di gioco per cui tutti dovranno mettere il proprio telefono sul tavolo e accettare di leggere sms/chat o ascoltare telefonate pubblicamente. Quello che all'inizio sembra un passatempo innocente diventerà man mano un gioco al massacro grottescamente comico.

Continua

21 Marzo 2016

7 minuti

Stagione Comune di Pergine

Lunedì 21 marzo 2016 - ore 20.45 

«Parliamo di lavoro, di donne, di diritti, lo faremo dando voce e anima a undici protagoniste operaie. Il teatro può davvero essere luogo di denuncia senza mai rinunciare alla produzione di emozioni, questo ho fatto finora e continuerò a fare con "7 minuti"» Alessandro Gassman.

Continua

22 Marzo 2016

Il figlio di Saul

Effetto festival

Martedì 22 marzo 2016 - ore 20.45 

Protagonista del film è Saul Ausländer (Géza Röhrig), membro dei Sonderkommando di Auschwitz, i gruppi di ebrei costretti dai nazisti ad assisterli nello sterminio degli altri prigionieri. Mentre lavora in uno dei forni crematori, Saul scopre il cadavere di un ragazzo in cui crede di riconoscere suo figlio. Tenterà allora l'impossibile: salvare le spoglie e trovare un rabbino per seppellirlo. Ma per farlo dovrà voltare le spalle ai propri compagni e ai loro piani di ribellione e di fuga.

Continua

23 Marzo 2016

Coltivare l'orto

Mercoledì 23 marzo 2016 - ore 16.30 

Mercoledì 23 marzo ore 16.30 presso il Teatro di Pergine:

Corso "Coltivare l'orto"
Il corso sarà tenuto da Marcello p.a. Mattiazzo, tecnico esperto di "Orto mio".

L'evento è gratuito.

Continua

24 Marzo 2016

Trento Film Festival - Ninì

Rassegna "Avvicinamenti" | Aspettando il Film Festival
Giovedì 24 marzo 2016 - ore 20.45 

Nell'estate del 1932 Gabriele Boccalatte e Ninì Pietrasanta si incontrano sul Monte Bianco: scalano insieme, si innamorano. Da allora fino al 1936, l'anno in cui si sposano, vivono la loro grande stagione alpinistica e aprono, come compagni di cordata, alcune delle vie più difficili delle Alpi. Per tenere traccia delle loro imprese iniziano a scrivere diari e a fare fotografie. Ninì, una delle pochissime donne alpiniste di quegli anni, porta con sé in parete anche una cinepresa 16mm. Qualche anno dopo la sua morte il figlio Lorenzo ritrova in un baule le immagini girate dalla madre.

Continua

25 Marzo 2016

Il caso Spotlight

Venerdì 25 marzo 2016 - ore 16.00 e 20.45 
Domenica 27 marzo 2016 - ore 20.00 

Quando Marty Baron arriva a Boston per diventare direttore del giornale "Globe" nell'estate del 2001, per prima cosa incarica il team di giornalisti investigativi, lo Spotlight, di indagare sulla notizia di cronaca di un prete locale accusato di decenni di abusi su minori. Uno dei migliori film mai creati sul giornalismo e sul potere, il caso Spotlight è anche un film dal ritmo impeccabile e di tensione crescente, con un cast davvero eccezionale.

Continua

 

                          

                                                                     

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Può conoscere i dettagli cliccando su "Informativa". Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

  Accetta e prosegui.