All articles
04 Novembre 2016
Al posto tuo
Venerdì 4 novembre 2016 - ore 16 e 20.45
Domenica 13 novembre 2016 - ore 20
Luca Molteni è un uomo affascinante, single per scelta e ha un gran successo con le donne. Rocco Fontana è sposato con Claudia, ha tre figli, una casa in campagna ed è perennemente a dieta. Uno è un estroso architetto, l'altro un preciso geometra. Hanno in comune solo una cosa: il lavoro. Entrambi direttori creativi di due aziende di ceramiche e sanitari sull'orlo della fusione, si sfideranno per conquistare l'unico posto di Responsabile nella nuova società.
05 Novembre 2016
Nonna Nunzia Show
Autunno a Teatro
Sabato 5 novembre 2016 - ore 20.30
Nonna Nunzia Show
di e con Mario Cagol
06 Novembre 2016
Strange Games
Fuori Stagione
Domenica 6 novembre 2016 - ore 16.00
Una vibrante performance a metà tra poesia e commedia filosofica, tra comédie humaine e joie de vivre, "Strange Games" del celebre clown Vladimir Olshansky è già stato ospitato al Festival Fringe di Edimburgo ed è stato scelto dalla BBC come "spettacolo da segnalare" (BBC Choice).
11 Novembre 2016
Son partito giallonero e ritorno tricolor
Autunno a Teatro
Venerdì 11 novembre 2016 - ore 20.30
Sabato 12 novembre 2016 - ore 20.30
con Co.F.As. (Compagnie Filodrammatiche Associate), Corpi Bandistici, Cori, Fe.C.C.Ri.T. (Circoli Culturali Ricreativi)
testo di Claudio Morelli
regia di Elena Galvani e Jacopo Laurino
12 Novembre 2016
Son partito giallonero e ritorno tricolor
Autunno a Teatro
Sabato 12 novembre 2016 - ore 20.30
con Co.F.As. (Compagnie Filodrammatiche Associate), Corpi Bandistici, Cori, Fe.C.C.Ri.T. (Circoli Culturali Ricreativi)
testo di Claudio Morelli
regia di Elena Galvani e Jacopo Laurino
13 Novembre 2016
Il drago invisibile
Domenica 13 novembre 2016 - ore 16
Alla morte dei genitori il piccolo Pete viene "adottato" da un enorme drago verde, che il bambino chiama Elliott in omaggio al cagnolino protagonista del suo libro di fiabe preferito. Da quel momento Pete ed Elliott si aggireranno insieme per le foreste del nordovest americano, nascondendosi agli occhi degli abitanti di una comunità di boscaioli grazie alla capacità di rendersi invisibili, che nel caso di Elliott non è solo metaforica. Ma la guardia forestale Grace si accorge di Pete e cerca di portarlo verso la civiltà.
Al posto tuo
Domenica 13 novembre 2016 - ore 20
Luca Molteni è un uomo affascinante, single per scelta e ha un gran successo con le donne. Rocco Fontana è sposato con Claudia, ha tre figli, una casa in campagna ed è perennemente a dieta. Uno è un estroso architetto, l'altro un preciso geometra. Hanno in comune solo una cosa: il lavoro. Entrambi direttori creativi di due aziende di ceramiche e sanitari sull'orlo della fusione, si sfideranno per conquistare l'unico posto di Responsabile nella nuova società.
15 Novembre 2016
Neruda
Effetto festival
Martedì 15 novembre 2016 - ore 20.45
Cile 1948. Il governo di Gabriel Gonzalez Videla, eletto grazie ai voti della sinistra, sceglie di abbracciare la politica statunitense e di condannare il comunismo alla clandestinità. Pablo Neruda, poeta, senatore e massima personalità artistica del Paese, avversa decisamente questa decisione, fino a diventare il ricercato numero 1. In accordo con il partito comunista, Neruda sceglie l'esilio anziché il carcere, ma per riuscire a fuggire deve fare i conti con Oscar Peluchonneau, l'ispettore di polizia che Videla sguinzaglia contro di lui.
17 Novembre 2016
Mistero buffo
Stagione Teatro di Pergine (lo spettacolo sostituisce "Apocalisse")
Giovedì 17 novembre 2016 - ore 20.45
di Dario Fo
con Ugo Dighero
produzione Fondazione Teatro dell'Archivolto
Due grandi monologhi di Dario Fo, interpretati dall'impeccabile interpretazione di Ugo Dighero.
18 Novembre 2016
Piuma
Venerdì 18 novembre 2016 - ore 16 e 20.45
Domenica 20 novembre 2016 - ore 20
Ferro e Kate sono due diciottenni che condividono un'attesa che è però un problema: lei è incinta. C'è anche l'esame di maturità che incombe e un viaggio in Spagna e Marocco da fare con gli amici. A casa poi ci sono i genitori di lui, con un padre che vorrebbe lasciare Roma e tornarsene in Toscana e una madre più disponibile a fare la nonna nonché il padre di lei che conduce una vita precaria. Di fatto non sembrano esserci le condizioni minime per portare avanti la gravidanza.