All articles
22 Gennaio 2017
Florence
Domenica 22 gennaio 2017 - ore 20
Nel 1944 l'ereditiera Florence Foster Jenkins è tra le protagoniste dei salotti dell'alta società newyorchese. Mecenate generosa, appassionata di musica classica, Florence, con l'aiuto del marito e manager, l'inglese St. Clair Bayfield, intrattiene l'élite cittadina con incredibili performance canore, di cui lei è ovviamente la star.
23 Gennaio 2017
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Musica classica
Lunedì 23 gennaio 2017 - ore 20.45
direttore Eivind Gullberg Jensen - con Stefan Milenkovich
Ludwig van Beethoven Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 61
Felix Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56 "Scozzese"
24 Gennaio 2017
Il cittadino illustre
Martedì 24 gennaio 2017 - ore 20.45
Un premio Nobel per la letteratura, che vive in Europa da decenni, accetta un invito dalla sua città natale in Argentina per essere premiato. In un viaggio nel cuore della letteratura stessa, l'uomo ritroverà l'affetto e le affinità che ancora lo uniscono al suo popolo, così come le differenze inconciliabili che daranno vita a un crescendo di violenza, con un risultato inaspettato.
25 Gennaio 2017
Quei due (Il sottoscala)
Stagione Comune di Pergine
Mercoledì 25 gennaio 2017 - ore 20.45
Massimo Dapporto e Tullio Solenghi sono due barbieri della periferia londinese che vivono assieme da una trentina d'anni. I due consolidati interpreti della scena italiana si trovano per la prima volta in scena insieme in questa inedita nonché splendida commedia sull'amore.
27 Gennaio 2017
Fuga da Reuma Park
Venerdì 27 gennaio 2017 - ore 16 e 20.45
Domenica 29 gennaio 2017 - ore 20
Non ci troviamo sulla Terra, ma sul pianeta Aldo Giovanni e Giacomo tra 25 anni: qui tutto può succedere. Giacomo è in sedia a rotelle, attaccato a flebo di Barbera e gira con una pistola giocattolo, Giovanni ha la memoria che fa cilecca e parla con i piccioni (ma non ha perso la passione per le procaci infermiere), Aldo viene abbandonato dai figli (Ficarra e Picone) proprio la mattina di Natale.
28 Gennaio 2017
29 Gennaio 2017
Il Grande Gigante Gentile
Domenica 29 gennaio 2017 - ore 16
Il GGG è un gigante, un Grande Gigante Gentile, molto diverso dagli altri abitanti del Paese dei Giganti che come San-Guinario e Inghiotticicciaviva si nutrono di esseri umani, preferibilmente bambini. E così una notte il GGG - che è vegetariano e si ciba soltanto di Cetrionzoli e Sciroppio - rapisce Sophie, una bambina che vive a Londra e la porta nella sua caverna.
Fuga da Reuma Park
Domenica 29 gennaio 2017 - ore 20
Non ci troviamo sulla Terra, ma sul pianeta Aldo Giovanni e Giacomo tra 25 anni: qui tutto può succedere. Giacomo è in sedia a rotelle, attaccato a flebo di Barbera e gira con una pistola giocattolo, Giovanni ha la memoria che fa cilecca e parla con i piccioni (ma non ha perso la passione per le procaci infermiere), Aldo viene abbandonato dai figli (Ficarra e Picone) proprio la mattina di Natale.
31 Gennaio 2017
El abrazo de la serpiente
Martedì 31 gennaio 2017 - ore 20.45
Il film narra la storia del rapporto tra Karamakate, uno sciamano dell'Amazzonia e ultimo sopravvissuto della sua tribù, e due scienziati che lavorano insieme per 40 anni, cercando in Amazzonia una rara pianta sacra…
01 Febbraio 2017
Sagra della Primavera / Pulcinella
Danza
Mercoledì 1 febbraio 2017 - ore 21.00
"Le Sacre du Printemps" di Igor Stravinskij ha ispirato i più grandi coreografi del Novecento, e nell'allestimento di Morelli si rispecchia un affascinante risvolto dell'affannoso dinamismo del nostro tempo. Nella stessa sera "Pulcinella", proposto come maschera appartenente al mondo intero e inserita in un contesto contemporaneo.