All articles
14 Febbraio 2017
Under the Gun
Martedì 14 febbraio 2017 - ore 20.45
Uno sguardo all'indomani della strage di Sandy Hook, dove 20 bambini sono stati uccisi nella loro scuola da un tiratore risentito ed ossessionato dalle armi, ma questo evento non ha portato nessun cambiamento nelle leggi federali americane sulla detenzione di pistole.
15 Febbraio 2017
OAK
Mercoledì 15 febbraio 2017 - ore 20.45
Stage&Chips
Reduce da X-Factor, il gruppo bolognese OAK arriva al Teatro di Pergine per la rassegna Stage&Chips
Ingresso 4 euro (incluso aperitivo!)
17 Febbraio 2017
Funne
Venerdì 17 febbraio 2017 - ore 16 e 20.45
Domenica 19 febbraio 2017 - ore 20
Sono le splendide immagini delle montagne di Daone, un luogo incantato in Trentino, a fare da cornice a questa poetica storia di dodici "ragazze ottantenni" e del loro sogno di vedere il mare, perché molte di loro il mare non l'hanno mai visto. In occasione del ventennale del circolo dei pensionati Il Rododendro, la presidentessa decide con entusiasmo di dare il via alla raccolta fondi per questa nobile causa, ma di soldi ne servono tanti per realizzare questo progetto e le attività messe in campo non sempre si rivelano azzeccate.
18 Febbraio 2017
L'angelo della palude
Sabato 18 febbraio 2017 - ore 20.30
Un film di Alessandro Bencivenga
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Al termine della proiezione sarà servito un buffet in collaborazione con i partner della produzione
19 Febbraio 2017
Il piccolo Ignazio e il Genio della musica
Teatro Ragazzi
Domenica 19 febbraio 2017 - ore 16.00
età consigliata dai 5 anni
«Io la musica non la capisco... Ci vorrebbe un genio, un genio, un genio!». Si dice Ignazio, solo nella sua cameretta pensando all'interrogazione del terribile prof di musica, il prof Gogna. Ma non sa che quella che ha appena pronunciato è una formula magica, che ha il potere di chiamare il Genio della Musica in persona...
Funne
Domenica 19 febbraio 2017 - ore 20
Sono le splendide immagini delle montagne di Daone, un luogo incantato in Trentino, a fare da cornice a questa poetica storia di dodici "ragazze ottantenni" e del loro sogno di vedere il mare, perché molte di loro il mare non l'hanno mai visto. In occasione del ventennale del circolo dei pensionati Il Rododendro, la presidentessa decide con entusiasmo di dare il via alla raccolta fondi per questa nobile causa, ma di soldi ne servono tanti per realizzare questo progetto e le attività messe in campo non sempre si rivelano azzeccate.
21 Febbraio 2017
Silence
Effetto festival
Martedì 21 febbraio 2017 - ore 20.45
Silence, l'atteso film sulla fede e la religione del regista premio Oscar Martin Scorsese, racconta la storia di due missionari portoghesi che nel XVII secolo intraprendono un lungo viaggio irto di pericoli per raggiungere il Giappone, alla ricerca del loro mentore scomparso, padre Christovao Ferreira, e per diffondere il cristianesimo. Scorsese dirige Silence da una sceneggiatura scritta da lui stesso con Jay Cocks. Il film, basato sul romanzo di Shusaku Endo del 1966, esamina il problema spirituale e religioso del silenzio di Dio di fronte alle sofferenze umane.
22 Febbraio 2017
HUMAN
Stagione Comune di Pergine
Mercoledì 22 febbraio 2017 - ore 20.45
HUMAN
«[...] non vogliamo che lo spettatore se ne vada solo più consapevole e virtuosamente indignato o commosso. Vogliamo spiazzarlo, inquietarlo, turbarlo e insieme incantarlo e divertirlo, ché è il nostro mestiere» Marco Baliani e Lella Costa.
24 Febbraio 2017
Smetto quando voglio - Masterclass
Venerdì 24 febbraio 2017 - ore 16 e 20.45
Domenica 26 febbraio 2017 - ore 20
La banda dei ricercatori di Smetto quando voglio è tornata. Anzi, non è mai andata via. Se per sopravvivere Pietro Zinni e i suoi colleghi avevano lavorato alla creazione di una straordinaria droga legale diventando poi dei criminali, adesso in Smetto quando voglio 2 Masterclass è proprio la legge ad aver bisogno di loro.
25 Febbraio 2017
Baba Sissoko Afroblues Trio
Afroblues
Sabato 25 febbraio 2017 - ore 20.45
Originario del Mali, Baba Sissoko è maestro indiscusso del Tamani (talking drum) che ha imparato a suonare durante la sua infanzia e dal quale estrae con una naturalezza sbalorditiva tutte le note con un solo gesto.