All articles
02 Febbraio 2014
La storia di Romeo e Giulietta
Domenica 2 febbraio 2014 - ore 16.00
ingresso 6 € (5 € ridotto)
liberamente ispirato al “Romeo e Giulietta” di Shakespeare
scritto, diretto e interpretato da Chiara Benedetti, Giuseppe Amato, Riccardo Bellandi
elementi scenici e di costume Federica Rigon
età consigliata dai 7 anni
ariaTeatro
La storia-simbolo dell'amore più puro, raccontata con leggerezza e insieme profondità per un pubblico di giovanissimi.
03 Febbraio 2014
Come tu mi vuoi
(nel ruolo de L’ Ignota)
Lunedì 3 febbraio 2014 - ore 20.45
ingresso € 15 (€ 12 ridotto)
di Luigi Pirandello
libero adattamento Masolino D’Amico
con Lucrezia Lante della Rovere, Crescenza Guarnieri, Simone Colombari, Raffaello Lombardi, Arcangelo Iannace, Francesca Farcomeni, Andrea Gherpelli
regia Francesco Zecca
Scritta per Marta Abba, "Come tu mi vuoi"è la sola commedia di Pirandello ambientata almeno parzialmente fuori d'Italia – il prim'atto si svolge infatti a Berlino, e nella Berlino degli ultimi anni venti, quella dei cabaret di Grosz e Kurt Weill, dove il drammaturgo soggiornò a lungo.
04 Febbraio 2014
God Loves Uganda
Mondovisioni - I documentari di Internazionale
un progetto a cura di CineAgenzia per Internazionale
Martedì 04 febbraio 2014 - ore 20.45
ingresso 5€
regia di Roger Ross Williams
Stati Uniti 2013, 82′
genere documentario
festival Sundance, Toronto
VO con sottotitoli in italiano
L’Africa è il nuovo fronte della guerra contro “l’immoralità sessuale” scatenata dalla destra cristiana statunitense, che ogni anno inonda il continente di denaro e di missionari evangelici. Aborto, preservativi e gay sono i loro principali nemici. Il film segue un gruppo di entusiasti soldati di dio in Uganda, dove l’operato delle chiese evangeliche ha ispirato un progetto di legge contro l’omosessualità, tra i più restrittivi del mondo.
06 Febbraio 2014
Miniere
Giovedì 6 febbraio 2014 - ore 20.45
ingresso € 15 (€ 12 ridotto)
acquista online
di e con Aida Talliente
L'attrice friulana porta con sé il pubblico in un affascinante viaggio nel cuore della terra e dell'umanità, nella miniera di Raibl (Tarvisio, UD), occupata 23 anni fa dai suoi minatori per 17 giorni, passati a 500 metri sottoterra per evitare la fine di tutto: lavoro, relazioni, vita.
07 Febbraio 2014
Un boss in salotto
Venerdì 7 febbraio 2014 - ore 16.00 e 20.45
ingresso €7 (€5 ridotto)
regia di Luca Miniero
paese Italia 2014
durata 90′
genere commedia
08 Febbraio 2014
Libere storie
Sabato 8 febbraio 2014 - ore 20.45
ingresso € 15 (€ 12 ridotto)
incontro con Andrea Castelli
Un pacato ritorno alla parola, attraverso le storie. Semplici o complicate che siano esse raccontano le esperienze che costituiscono il bagaglio personale, il cosiddetto “vissuto”, di una persona. Che si voglia o no contengono sempre un “avviso ai naviganti” i quali, prima o poi – ma sempre prima che sia troppo tardi – dovrebbero trarne indicazioni per il viaggio.
09 Febbraio 2014
Piovono polpette 2
Domenica 9 febbraio 2014 - ore 16.00
ingresso 7 € (€ 5 ridotto)
paese USA, 2013
regia Cody Cameron, Kris Pearn
genere animazione
durata 95'
Narrenschiff
Domenica 9 febbraio - ore 20.45
ingresso gratuito
regia Carlo Orlando
con Denis Fontanari e Chiara Benedetti
scene e costumi Federica Rigon
assistente alla regia Alberto Basaluzzo
Nel 1882 viene inaugurato il Manicomio di Pergine, una struttura emblematica che arriva ad ospitare 1800 pazienti e 1000 dipendenti.
11 Febbraio 2014
Powerless
Mondovisioni - I documentari di Internazionale
un progetto a cura di CineAgenzia per Internazionale
Martedì 11 febbraio 2014 - ore 20.45
ingresso 5€
regia di Deepti Kakkar e Fahad Mustafa
genere documentario, India 2013, 78′
festival Amsterdam, Berlinale, Tribeca
VO con sottotitoli in italiano
Deepti Kakkar parlerà col pubblico via Skype
Nella città indiana di Kanpur, dove vivono tre milioni di persone, più di 400mila abitanti non hanno l’elettricità. Loha Singh è un elettricista specializzato nei katiya, i cavi volanti usati per allacciarsi illegalmente alla rete. Sfidando scosse e black-out, si arrampica sui pali della luce per rifornire i sobborghi più poveri. A contrastarlo c’è Ritu Maheshwari, l’inflessibile manager della compagnia elettrica, incaricata di risanare i conti dell’azienda, in rosso a causa di furti e bollette non pagate. Una battaglia che rispecchia le contraddizioni del miracolo economico indiano.
14 Febbraio 2014
Philomena
Venerdì 14 febbraio 2014 - ore 16.00 e 20.45
ingresso €7 (€5 ridotto)
regia di Stephen Frears
paese UK, USA, Francia 2013
durata 98′
genere drammatico