Rooteen. Indagine lampo a Pergine

Stagione Comune di Pergine

Giovedì 6 marzo 2025 - ore 20.45


un progetto de Gli Omini
con Francesco Rotelli e Luca Zacchini
drammaturgia Giulia Zacchini
foto Imma di Lillo

acquista online

Come diventare ricchi e famosi da un momento all'altro

Stagione Teatro di Pergine

Mercoledì 19 marzo 2025 - ore 20.45

testo e regia Emanuele Aldrovandi
con Serena De Siena, Tomas Leardini, Luca MammoliSilvia Valsesia
aiuto regia Luca Mammoli
scene Francesco Fassone
costumi Costanza Maramotti
luci Antonio Merola
ambiente sonoro Riccardo Tesorini
produzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, ERT Emilia Romagna Teatro - Teatro Nazionale

acquista online

Hokuspokus

Stagione Comune di Pergine

Domenica 30 marzo 2025 - ore 20.45

prodotto da Familie Flöz
in co-produzione con Theaterhaus Stuttgart e Theater Duisburg
supportato da Hauptstadtkulturfonds
un'opera di Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Sarai O’Gara, Benjamin Reber, Hajo Schüler, Mats Süthoff e Michael Vogel
con Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Sarai O’Gara, Benjamin Reber, Mats Süthoff e Michael Vogel
regia, maschere Hajo Schüler
costumi Mascha Schubert
set design Felix Nolze (rotes pferd)
musica Vasko Damjanov, Sarai O’Gara, Benjamin Reber
illustrazioni Cosimo Miorelli
luci, video Reinhard Hubert
sound design Vasko Damjanov

acquista online

Cattivo

Festival Bellandi 2025 - Rincorrersi

Sabato 5 aprile 2025 - ore 20.00, Palco del Teatro


monologo tratto dal romanzo Cattivi di Maurizio Torchio
progetto, adattamento del testo ed interpretazione di Tommaso Banfi
regia di Giuliana Musso
musiche, progetto sonoro e disegno luci Claudio Parrino
scene Francesco Fassone
coproduzione Ariateatro e La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale

Harms fault! - Colpa di Harms!

Festival Bellandi 2025 - Rincorrersi

Lunedì 7 aprile 2025 - ore 20.00, Palco del Teatro

Assurdo concerto teatrale di marionette su fisarmonica preparata
di Matija Solce, Daniil Harms
regia, musica e performer Matija Solce
set design Larisa Kazić
drammaturgia Miha Razdrih
sound design Ivo Gregorec Sedláček
scenografia e oggetti di scena Matija Solce, Larisa Kazić, Martin Neduha, Ludek Sedlaž, Ivo Gregorec Sedláček
produzione Teatro Matita
coproduzione MCLU Koper
partner Ljubljana Puppet Theatre
con il support di Ministry for Culture, Slovenia and City of Ljubljana

 

                          

                                                                     

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Può conoscere i dettagli cliccando su "Informativa". Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

  Accetta e prosegui.