Privacy policy

 

Privacy policy ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 - in ottemperanza al nuovo GDPR entrato in vigore il 25 maggio 2018

Ariateatro ETS si impegna a tutelare la privacy degli utenti che interagiscono con i nostri servizi. Questa informativa è rivolta a tutti coloro che utilizzano il nostro sito web e i servizi di comunicazione offerti, inclusi l’iscrizione alla newsletter e il servizio WhatsApp.

I dati che verranno forniti ad Ariateatro ETS saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali.

La presente informativa riguarda i dati personali inviati al momento della compilazione del form per la Newsletter e/o dell'iscrizione al broadcast di WhatsApp.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Ariateatro ETS, con sede legale in piazza Garibaldi 5/G Pergine Valsugana (TN) 38057, contattabile all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero di telefono 0461 511332.

2. BASE GIURIDICA

La base giuridica del trattamento è l'art. 6, comma 1, lettera a) del GDPR, il vostro consenso. È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento contattando AriaTeatro ETS o inserendo il messaggio “CANCELLAMI” nella chat di WhatsApp.

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali raccolti vengono trattati per le seguenti finalità:

  • Iscrizione alla Newsletter: I dati forniti tramite il form "Iscriviti alla newsletter" saranno utilizzati per inviare informazioni sugli eventi teatrali organizzati da Ariateatro ETS e per la comunicazione da parte nostra di proposte commerciali dei nostri sponsor.
  • Servizio WhatsApp: I dati personali, quali nome, cognome, e numero di telefono, saranno utilizzati per inviare comunicazioni promozionali relative a eventi, spettacoli, attività organizzate da Ariateatro ETS tramite l'applicazione di messaggistica WhatsApp. Gli utenti possono scegliere le tipologie di eventi di cui desiderano ricevere informazioni (es. Spettacoli Teatrali, Concerti, Eventi Culturali, etc.).
  • Personalizzazione delle Comunicazioni: I dati saranno trattati per inviare comunicazioni mirate in base alle preferenze espresse dall'utente riguardo alla tipologia di eventi di interesse. Gli utenti possono selezionare una o più delle seguenti tipologie di eventi:
    - Prosa
    - Musica e Cinema
    - Teatro Ragazzi

4. NATURA DEI DATI TRATTATI E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

a. Dati personali raccolti: I dati personali trattati includono informazioni strettamente necessarie e pertinenti alle finalità sopra indicate (nome, cognome, email, numero di telefono, preferenze sugli eventi).

b. Modalità del trattamento: Il trattamento è realizzato attraverso operazioni indicate dall’art. 4 comma 1 lett. a) del D. Lgs. 196/2003, utilizzando strumenti elettronici e telematici che garantiscono la sicurezza e la riservatezza dei dati. Il trattamento è svolto direttamente dall'organizzatore del titolare.

c. Piattaforme utilizzate: I dati per l’invio delle newsletter sono gestiti tramite la piattaforma Brevo, mentre i dati per il servizio WhatsApp sono trattati tramite strumenti informatici gestiti direttamente da Ariateatro ETS.

5. NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO

Non vi è alcun obbligo a conferire al gestore del presente sito i dati personali richiesti nel form e per l'iscrizione al broadcast di WhatsApp. Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia il rifiuto al conferimento per le finalità di cui all'art.1 determinerà:

  • Newsletter: Il rifiuto di conferire i dati comporterà l’impossibilità di ricevere la nostra newsletter.
  • WhatsApp: Il rifiuto di conferire i dati comporterà l’impossibilità di ricevere comunicazioni tramite WhatsApp.

6. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Gli utenti hanno il diritto di:

  • Accesso: Ottenere conferma dell'esistenza o meno di dati personali che li riguardano.
  • Rettifica: Richiedere la correzione dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti.
  • Cancellazione: Chiedere la cancellazione dei dati personali.
  • Limitazione del trattamento: Richiedere una limitazione del trattamento.
  • Portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato i dati personali che li riguardano.
  • Opposizione: Opporsi al trattamento dei dati personali per motivi legittimi.

Le richieste relative all'esercizio dei diritti possono essere inviate ai contatti indicati nella sezione 4.

7. PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque non oltre:

  • Newsletter: 24 mesi dall'ultimo invio, salvo revoca del consenso.
  • WhatsApp: 24 mesi dall'ultimo utilizzo del servizio, salvo revoca del consenso.

8. CONDIVISIONE DEI DATI

I dati personali possono essere condivisi con terze parti solo nei seguenti casi:

  • Con fornitori di servizi terzi che supportano le attività di Ariateatro ETS, come servizi di pagamento o di hosting del sito.
  • Quando richiesto dalla legge o per proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza di Ariateatro ETS o di altri utenti.


Ariateatro ETS utilizza la piattaforma Brevo per gestire le proprie newsletter. I dati risiedono sui server Brevo che possono essere localizzati ovunque nel mondo e sono gestiti con procedure di sicurezza solide e documentate, che rispondono ai requisiti del Privacy Shield, protocollo riconosciuto e approvato dalla Commissione UE. Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi all'infuori della piattaforma Brevo utilizzata per l'invio della newsletter, né verranno registrati altri dati derivanti dalla sua navigazione sul sito.

Per il broadcast di WhatsApp Ariateatro ETS utilizza WhatsApp Business. Il vostro numero di telefono sarà trasmesso a WhatsApp Ireland Limited e ad altre società affiliate a WhatsApp (WhatsApp LLC e Meta Platform Inc.), anche in paesi terzi come gli Stati Uniti. Tutti i dettagli sul trattamento dei dati di WhatsApp Business sono disponibili qui.

9. NEWSLETTER E COMUNICAZIONI

Ariateatro ETS in ottemperanza al nuovo GDPR entrato in vigore il 25 maggio 2018 userà le informazioni che verranno fornite nel form e al momento dell'iscrizione al broadcast per rimanere in contatto con l'interessato e fornire aggiornamenti e informazioni. È possibile modificare le preferenze o revocare il consenso in qualsiasi momento contattando AritTeatro ETS.

Verranno inviate mail o messaggi WhatsApp periodici con gli eventi di Ariateatro ETS.

All'interno di queste comunicazioni potrebbero esserci delle offerte promozionali per l'acquisto di biglietti per spettacoli e/o pubblicità (tramite banner o testo) relative a teatri, spettacoli, scuole, workshop e offerte commerciali da parte dei nostri sponsor.

Modifiche all'informativa: Ariateatro ETS si riserva il diritto di modificare la presente informativa privacy. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite il sito web o i canali di comunicazione diretti (es. WhatsApp).



Questa privacy policy è in vigore dal 10.09.2024

Informativa sui cookie secondo la normativa europea

Il sito web che state navigando è conforme alla normativa europea sull'uso dei cookie. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Il sito fa uso di cookie di profilazione propri ovvero cookie introdotti da servizi di terzi parti di cui il sito stesso fa uso.

 

 

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono di piccole dimensioni che vengono memorizzati all’interno del proprio computer quando visiti un sito web.

Questi , vengono utilizzati per personalizzare l’esplorazione degli utenti e raccogliere informazioni automatiche di accesso e di utilizzo del sito.

Quando il sito web è attendibile, come nel caso del nostro portale, i cookie contribuiscono a migliorare e velocizzare la sua navigazione, così come facilitano la tua prossima visita rendendo il sito più utile per le tue esigenze.

Questa è la sequenza di impostazione (o creazione) di un cookie:

·         Quando si visita un sito Web per la prima volta, questo chiede di accettare un cookie per un dominio specifico. Se si accetta, il cookie viene salvato sul computer.

·         Ogni volta che si visualizza una risorsa di quel dominio, il browser invia il cookie.

 

E’ possibile bloccare i cookie?

Sì è possibile bloccare o consentire i cookie in tutti i siti Web oppure scegliere i siti per i quali sono consentiti.

 

E’ opportuno bloccare tutti i cookie?

Non necessariamente. Il blocco di tutti i cookie può effettivamente contribuire a proteggere la privacy, ma limitare le funzionalità disponibili in alcuni siti Web. È pertanto consigliabile scegliere i siti Web per i quali consentire i cookie. È quindi possibile bloccare inizialmente tutti i cookie e quindi consentire quelli necessari per i siti considerati attendibili.

 

Che cosa sono i cookie temporanei?

I cookie temporanei (o cookie della sessione) vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser. Vengono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, ad esempio gli articoli presenti nel carrello.

 

Che cosa sono i cookie permanenti?

I cookie permanenti (o cookie salvati) rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il Browser di navigazione. Vengono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba ridigitarli ogni volta che visita un sito specifico. I cookie permanenti possono rimanere nel computer per giorni, mesi o persino anni.

 

Che cosa sono i cookie dei siti web visualizzati?

I cookie dei siti Web visualizzati derivano dal sito Web visualizzato e possono essere permanenti o temporanei. Possono essere utilizzati per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito.

 

Che cosa sono i cookie di terze parti?

I cookie di terze parti derivano da annunci di altri siti, ad esempio popup o striscioni pubblicitari, presenti nel sito Web visualizzato. Possono essere utilizzati per registrare l’utilizzo del sito Web a scopo di marketing.

 

Di seguito le procedure per attivare o disattivare, eliminare o bloccare i cookie sui principali browser

 

chromeGoogle Chrome

Attivazione o disattivazione dei cookie

 

1.       Fai clic sull’icona del menu Chrome.

2.       Seleziona Impostazioni.

3.       Nella parte inferiore della pagina, fai clic su Mostra impostazioni avanzate.

4.       Nella sezione “Privacy”, fai clic su Impostazioni contenuti.

5.       Attiva o disattiva i cookie:

6.       Per attivare i cookie, seleziona Consenti il salvataggio dei dati in locale (consigliata).

7.       Per disattivare i cookie, seleziona Impedisci ai siti di impostare dati.

8.       Fai clic su Fine per salvare.

Se preferisci che in Google Chrome non venga memorizzato un record delle tue visite e dei tuoi download, puoi navigare sul Web in modalità di navigazione in incognito.

 

Apertura di una finestra di navigazione in incognito

Una finestra di navigazione in incognito ha un aspetto diverso da una finestra normale. La parte superiore di una finestra di navigazione in incognito è grigia o blu, a seconda del computer o del dispositivo.

Per aprire una finestra di navigazione in incognito, procedi nel seguente modo:

 

Uscire dalla modalità di navigazione in incognito

Per uscire dalla modalità di navigazione in incognito, puoi:

·         Fare clic sull’icona X nell’angolo della finestra.

·         Utilizzare la scorciatoia da tastiera Alt+F4 (Windows e Linux) o ?-Maiuscole-W (Mac).

·         Chiudere l’ultima scheda in una finestra; viene chiusa automaticamente anche la finestra.

Come funziona

·         La cronologia di navigazione non viene registrata. Le pagine web visualizzate e i file scaricati in modalità di navigazione in incognito non vengono registrati nelle cronologie di navigazione e dei download.

·         I cookie vengono eliminati. Tutti i nuovi cookie vengono eliminati dopo avere chiuso tutte le finestre di navigazione in incognito.

·         Puoi passare facilmente dalla modalità di navigazione in incognito a quella normale e viceversa . Puoi aprire contemporaneamente finestre di navigazione in incognito e finestre normali e passare da una modalità all’altra.

·         Le estensioni vengono disattivate . Nelle finestre di navigazione in incognito le estensioni vengono disattivate automaticamente. Questo perché Google Chrome non controlla la modalità di gestione dei tuoi dati personali da parte delle estensioni. Se desideri che un’estensione venga visualizzata nelle finestre di navigazione in incognito, seleziona la casella di controllo “Consenti modalità in incognito” relativa all’estensione.

 

Dati che vengono memorizzati

Chrome memorizza gli aggiornamenti dei Preferiti e delle impostazioni generali.

Chrome memorizza le eventuali modifiche apportate ai Preferiti o alle impostazioni generali in modalità di navigazione in incognito.

I siti web potrebbero conservare un record della tua visita.

La navigazione in incognito ha il solo scopo di impedire a Google Chrome di memorizzare le informazioni sui siti web che hai visitato. Sui siti web visitati potrebbero rimanere memorizzati record della tua visita. Inoltre, tutti i file salvati sul tuo computer o sui tuoi dispositivi mobili vengono conservati.

 

explorerInternet Explorer

Per eliminare i cookie, eseguire la procedura seguente:

 

1.       Per aprire Internet Explorer, fare clic sul pulsante Start. Nella casella di ricerca digitare Internet Explorer e quindi nell’elenco dei risultati fare clic su Internet Explorer.

2.       Fare clic sul pulsante Strumenti e quindi scegliere Opzioni Internet.

3.       Fare clic sulla scheda Generale e quindi in Cronologia esplorazioni fare clic su Elimina.

4.       Selezionare la casella di controllo Cookie e quindi fare clic su Elimina se non è già selezionata. Selezionare o deselezionare le caselle di controllo relative alle eventuali altre opzioni che si desidera eliminare. Per mantenere i cookie per i preferiti salvati, selezionare la casella di controllo Mantieni dati sui siti Web preferiti.

 

operaOpera

Preferenze per i cookie 
Preferenze > Avanzate > Cookie. Queste impostazioni permettono di configurare la gestione dei cookie in Opera. L’impostazione predefinita prevede di accettare tutti i cookie.

Accetta i cookie
Tutti i cookie vengono accettati

Accetta i cookie solo dal sito che si visita 
I cookie di terze parti, inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando, vengono rifiutati.

Non accettare mai i cookie
Tutti i cookie vengono rifiutati

Elimina i nuovi cookie all’uscita da Opera
Alcuni siti Web hanno bisogno dei cookie per funzionare correttamente. In questo caso, se si desidera evitare che i cookie inviati siano conservati fra una sessione e l’altra di navigazione, attivare l’opzione “Elimina i nuovi cookie all’uscita da Opera”.

Chiedi prima di accettare un cookie
Per decidere di volta in volta cosa fare dei cookie ricevuti, selezionare “Chiedi prima di accettare un cookie”. Così facendo, ad ogni nuovo cookie, verrà visualizzata la finestra di dialogo cookie contenente informazioni sull’origine del cookie e i suoi attributi.

Gestione dei cookie
Il gestore dei cookie permette di esaminare e modificare i cookie salvati in Opera. Il tasto “Gestione dei cookie…”, apre una finestra contenente un elenco di cartelle, ognuna identificata da un dominio. Dopo aver utilizzato il campo di ricerca veloce per localizzare un dominio, aprire la relativa cartella per visualizzare tutti i cookie a esso connessi.

La finestra di dialogo dei cookie
La finestra di dialogo dei cookie viene visualizzata ogni volta che un sito Web offre un cookie, ma solo se si è attivata l’opzione “Chiedi prima di accettare un cookie” in Preferenze > Avanzate > Cookie. La finestra di dialogo visualizza l’origine del cookie e i suoi attributi e consente di scegliere se accettarlo o rifiutarlo.

Forza la rimozione all’uscita da Opera
Spuntare la casella “Forza la rimozione all’uscita da Opera” per richiedere che il cookie venga rimosso al termine della sessione indipendentemente dalla sua data di scadenza.

Ricorda la scelta per tutti i cookie per questo dominio
Per accettare o rifiutare tutti i cookie impostati per lo stesso dominio, spuntare la casella “Ricorda la scelta per tutti i cookie per questo dominio”. In tal modo, alla successiva offerta di un cookie per lo stesso dominio, la finestra di dialogo non verrà più mostrata.

Dettagli sul cookie
Cliccare su “Dettagli sul cookie” per visualizzare tutti gli attributi.

 

safariSafari

Per impostare il blocco dei cookie
tocca Blocca cookie e scegli “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”. I cookie sono informazioni dei siti web che vengono memorizzate sul dispositivo per consentire ai siti stessi di ricordare l’utente alla visita successiva e in modo che la pagina web possa essere personalizzata in base alle informazioni ottenute.
Importante: alcune pagine potrebbero funzionare solo se si accettano i cookie.

Per attivare o disattivare JavaScript
Clicca su Avanzate e attiva o disattiva l’opzione corrispondente. JavaScript consente ai programmatori web di controllare gli elementi della pagina. Ad esempio, una pagina che utilizza JavaScript potrebbe visualizzare data e ora attuali oppure aprire un link in una nuova finestra a comparsa.

      Per rimuovere le informazioni dal dispositivo

·         Per cancellare la tua cronologia da Safari, tocca Impostazioni > Safari > Cancella cronologia.

·         Per cancellare tutti i cookie da Safari, tocca Impostazioni > Safari > Cancella cookie e dati.
Per cancellare le altre informazioni memorizzate da Safari, tocca Avanzate > Dati dei siti web > Rimuovi tutti i dati dei siti web.

 

firefoxFirefox                               

Per verificare o modificare le proprie impostazioni:

  1. Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Opzioni.
  2. Selezionare il pannello Privacy.
  3. Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
  4. Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce.
  5. Se si stanno riscontrando problemi con i cookie, assicurarsi anche che l’opzione Accetta i cookie di terze parti non sia impostata su Mai.
  6. Scegliere per quanto tempo i cookie possono rimanere memorizzati:
    1. Conservali fino alla loro scadenza: i cookie verranno rimossi quando raggiungono la data di scadenza (data impostata dal sito che invia i cookie).
    2. Conservali fino alla chiusura di Firefox: i cookie memorizzati sul proprio computer verranno rimossi alla chiusura di Firefox.
    3. Conservali fino chiedi ogni volta: visualizza un avviso ogni volta che un sito web tenta di impostare un cookie e chiede all’utente se desidera che questo cookie venga salvato.
  7. Fare clic su OK per chiudere la finestra delle opzioni.

Eliminare i cookie per un sito specifico

1.       Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Opzioni.

2.       Selezionare il pannello Privacy.

3.       Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.

4.       Fare clic sulla voce Mostra i cookie…. Verrà visualizzata la finestra Cookie.

5.       Nel campo Cerca digitare il nome del sito di cui si vogliono rimuovere i cookie. Apparirà un elenco che riporta i cookie relativi alla ricerca effettuata.

6.       Nell’elenco, selezionare i cookie da rimuovere e fare clic sul pulsante Rimuovi cookie.

7.       Per selezionare tutti i cookie presenti nell’elenco, selezionare il primo cookie e premere i tasti Maiusc+Fine.

8.       Fare clic sul pulsante Chiudi per chiudere la finestra Cookie.

9.       Fare clic su OK per chiudere la finestra delle opzioni.

Eliminare tutti i cookie

1.       Fare clic sul pulsante dei menu, selezionare Cronologia e successivamente Cancella cronologia recente.

2.       Dal menu a discesa Intervallo di tempo da cancellare: selezionare tutto.

3.       Fare clic sulla freccia accanto a Dettagli per visualizzare l’elenco degli elementi da eliminare.

4.       Selezionare Cookie e assicurarsi che non siano selezionati gli altri elementi che si intende conservare.

5.       Fare clic su Cancella adesso per eliminare i cookie, chiudere quindi la finestra Cancella tutta la cronologia.

Bloccare i cookie di un sito specifico

  1. Visitare il sito al quale si desidera inibire la possibilità di impostare i cookie.
  2. Fare clic con il tasto destro posizionando il cursore del mouse all’interno della pagina e selezionare la voce Informazioni sulla pagina.
  3. Nella finestra Informazioni sulla pagina, selezionare il pannello Permessi.
  4. Alla riga Impostare cookie, rimuovere il contrassegno da Utilizza predefiniti. Selezionare l’opzione Blocca.
  5. Chiudere la finestra Informazioni sulla pagina.
  6. Rimuovere tutti i cookie che il sito web ha già impostato in Firefox.

Visualizzare l’elenco dei siti web bloccati

  1. Fare clic sul pulsante dei menue selezionare Opzioni.
  2. Selezionare il pannello Privacy.
  1. Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
  2. Accanto alla voce Accetta i cookie dai siti, fare clic sul pulsante Eccezioni.

Bloccare i cookie di tutti i siti

  1. Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Opzioni.
  2. Selezionare il pannello Privacy.
  3. Alla voce Impostazioni cronologia selezionare l’opzione utilizza impostazioni personalizzate.
  4. Rimuovere il contrassegno da Accetta i cookie dai siti.
  5. Fare clic su OK per chiudere la finestra delle opzioni.

Disattivare i cookie di terze parti

I cookie di terze parti sono cookie impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando. Ad esempio, il sito cnn.com potrebbe contenere al suo interno un pulsante “Mi piace” di Facebook. Quel pulsante imposterà un cookie che può essere letto da Facebook. Questo potrebbe essere considerato come un cookie di terze parti.

Alcuni inserzionisti pubblicitari utilizzano questi tipi di cookie per tenere traccia delle visite dell’utilizzatore su tutti i siti sui quali offrono i propri servizi. Se un utente ritiene che questa tracciabilità possa essere fonte di preoccupazione e di ingerenza nella propria privacy, in Firefox è possibile disattivare i cookie di terze parti.

Note:

·         La disattivazione dei cookie di terze parti può impedire in alcuni casi il tracciamento da parte degli inserzionisti pubblicitari ma non in tutti.

·         Alcuni siti web (come ad esempio Hotmail di Microsoft, MSN e le caselle di posta Windows Live Mail) utilizzano i cookie di terze parti per scopi che non sono necessariamente legati alla privacy e la loro disattivazione può interferire con il corretto funzionamento di quei siti.

Le impostazioni dei cookie di terze parti sono disponibili nella finestra del pannello Privacy delle Opzioni di Firefox:

  1. Fare clic sul pulsante dei menue selezionare Opzioni.
  2. Selezionare il pannello Privacy.
  3. Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
  4. Impostare l’opzione Accetta i cookie di terze parti su mai.

Nota: se navigando con questo tipo di impostazione ci si rende conto che non è possibile visualizzare correttamente alcuni dei siti web preferiti, una soluzione intermedia è quella di impostare l’opzione Accetta i cookie di terze parti su dai siti visitati. Tale impostazione permette di accettare i cookie di terze parti provenienti dai siti web visitati in precedenza.

PER APPROFONDIRE

nuova normativa sui cookie

Giovani a teatro

La tessera "Giovani a teatro" permette agli under 30 di accedere a ogni spettacolo della Stagione Teatro di Pergine, Fuoristagione e Cinema al costo di 3 euro.

L'iniziativa è promossa da ariaTeatro con il sostegno del Comune di Pergine Valsugana, della Cassa Rurale Alta Valsugana e Asif Chimelli.
I soci e clienti della Cassa Rurale Alta Valsugana possono richiedere il coupon nominativo presso gli sportelli che darà il diritto alla persona indicata di ricevere gratis la card. Altrimenti, la card può essere acquistata al costo di 12 euro presso la biglietteria del Teatro di Pergine negli orari di apertura.

ORARI BIGLIETTERIA
- dall'8 settembre al 14 ottobre 2023 → dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 12.30
- dal 17 ottobre 2023 → dal martedì al giovedì dalle 17 alle 20, il venerdì dalle 10 alle 14 e il sabato mattina dalle 10 alle 12.30)

#tempoperleggere

A tutte le librerie ed editori trentini,

Aet e librai associati

 

oggetto: bando #tempoperleggere per proposte di presentazioni di libri ed incontri con l'autore. 

L'Associazione Culturale Aria da sempre riconosce ai libri ed alla lettura un ruolo fondamentale nella crescita personale, per costituire la propria identità e a volte per sfuggirne, per imparare e vivere meglio. Proprio per questi motivi ha deciso di mettere a disposizione lo spazio del proprio foyer per la presentazione di libri e di autori e per eventi che possano promuovere la lettura e la letteratura.

Il bando #tempoperleggere è rivolto a librerie ed editori trentini che desiderino cimentarsi nell'organizzazione di eventi che promuovano la lettura, a titolo esemplificativo: presentazioni di libri, reading, incontri con autori, circoli di lettura, etc...

L'obiettivo è quello di poter inserire nel calendario degli eventi della stagione 2015/2016 del Teatro di Pergine occasioni di intrattenimento che rispondano pienamente alle esigenze del pubblico, grazie alla collaborazione ed alla creatività di coloro che sono esperti e mediatori nel rapporto tra persone e mondo dei libri. L'intenzione è di animare il foyer del teatro con proposte culturali di rilievo e di favorire l'interesse verso la lettura in un periodo in cui sempre meno giovani e non, si interessano a questo tipo di attività.

La nostra associazione non metterà a disposizione alcuna risorsa monetaria, ma permetterà invece, l'utilizzo dello spazio del foyer del Teatro comunale di Pergine, fornendo un massimo di 70 sedie, due microfoni ed un impianto audio.

Qualora le proposte nella loro realizzazione necessitassero di servizi extra rispetto a quelli sopra menzionati, quali materiale tecnico, attori per reading, allacciamento internet, etc..sarà possibile farne richiesta sostenendo un costo aggiuntivo.

Coloro che sono interessati sono invitati a proporre uno o più progetti che prevedano una serie di incontri letterari di qualsiasi tipo. Al fine di garantire un maggiore coinvolgimento il Teatro non pone limitazioni riguardo le tematiche da affrontare, purché nel rispetto della dignità, della libertà e dei diritti umani.

Il bando è rivolto a tutte le librerie ed editori con sede in Trentino, oltre che ad Aet (associazione editori trentini) e librai associati.

I progetti presentati dovranno essere dettagliati e contenere:

- il numero di incontri che si vogliono realizzare;

- la tematica;

- in cosa consiste ciascun incontro;

- il materiale utilizzato/fornito e quello eventualmente necessario;

- gli impegni che i proponenti intendono prendersi dal punto di vista organizzativo;

-i soggetti coinvolti (quali ad esempio biblioteche pubbliche locali)

- ogni informazione che si ritenga utile per lo svolgimento dell'iniziativa.

È da precisare inoltre che l'utilizzo dello spazio fornito è condizionato dalla programmazione prevalente, relativa all'attività del Teatro.

Non saranno presi in considerazione progetti che non rispondano ai requisiti indicati.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare allo 0461 534321.

 

VALUTAZIONE DEI PROGETTI

La scelta dei progetti sarà effettuata ad insindacabile giudizio del direttivo di Associazione Culturale Aria. 

Per la valutazione si terrà conto dei seguenti elementi:

- chiarezza e precisione nella presentazione del progetto;

- fattibilità del progetto;

- creatività delle proposte;

- incidenza che il progetto può avere nella diffusione della cultura;

- rilevanza culturale;

- eventuale contributo per l'associazione (ad esempio percentuale sulla vendita di libri o sulle iniziative proposte).

Il tutto nel rispetto di condizioni di compatibilità tra quanto proposto, la programmazione e le attività del Teatro.

La direzione inoltre si riserva il diritto di giudicare discrezionalmente ciascuna singola iniziativa contenuta all'interno del progetto presentato, e quindi eventualmente di poter considerare parzialmente quanto pervenuto.

 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione va inviata entro martedì1settembre 2015, all'indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La domanda dovrà essere organizzata in un unico file e contenere:

- una relazione in carta libera con la presentazione del progetto;

- i contatti della libreria o dell'editore;

- un referente del progetto.

 

Si prega di leggere attentamente le condizioni di partecipazione al bando prima di presentare la domanda.

 

Non saranno accettate domande incomplete e/o che non rispettino le condizioni richieste.

Ogni domanda pervenuta dopo tale data non sarà considerata valida.

 

ESITI

I referenti dei progetti selezionati saranno contattati direttamente dalla segreteria dell'associazione entro settembre 2015.

Scarica il pdf

 

                          

                                                                     

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Può conoscere i dettagli cliccando su "Informativa". Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

  Accetta e prosegui.