All articles
01 Marzo 2014
Il MonDologo di Arlecchino
Sabato 1 marzo 2014 - ore 20.45
ingresso € 15 (€ 12 ridotto)
scritto, interpretato, mascherato e vestito da Claudia Contin Arlecchino
regia Ferruccio Merisi
A ventisette anni dalla sua prima messa in scena, Claudia Contin torna in Trentino per presentare una nuova interpretazione di una delle maschere più famose della Commedia dell'arte italiana. Conosciuta e amata in tutto il mondo come Arlecchino, Claudia Contin è di fatto la prima donna ad aver interpretato con continuità questo ruolo. L'Arlecchino della Contin è un personaggio che “parla danzando”, proprio come i personaggi magici degli antichi Carnevali: come un jolly, un portafortuna birichino e assolutamente indipendente.
Viaggio comico-umoristico, imprevedibile, arguto e graffiante, che vede Arlecchino –“pro budello suo” –scoprirsi di volta in volta: avvocato, strampalato ciarlatano, stregone, allievo filosofo, cantautore e seduttore, senza potersi esimere dal lasciar libera la sua simpatica linguaccia a proposito del nostro per lui stranissimo mondo attuale.
Una forza che è quella di un giullare provocatore, di un demonietto magico, di uno spirito di rivalsa, difensore insieme di tutti gli umili e di tutti gli dèi, con una spiccata – quanto furba e ben protetta - antipatia per i potenti senza forza, per gli azzeccagarbugli dalla troppe cause, per i moralisti senza impegno.
02 Marzo 2014
Belle & Sebastien
Domenica 2 marzo 2014 - ore 16.00 e 18.00
ingresso 7 € (€ 5 ridotto)
paese Francia 2013
regia Nicolas Vanier
genere drammatico
durata 98'
04 Marzo 2014
Il tocco del peccato
Martedì 04 marzo 2014 - ore 20.45
ingresso 5€
regia di Jia Zhang-Ke
Cina/Giappone 2013, 129′
genere drammatico
festival Cannes (miglior sceneggiatura)
VO con sottotitoli in italiano
Nella desertica provincia dello Shanxi (luogo natale di Jia Zhangke) un uomo noto per la sua opposizione alla corruzione, non resiste al senso di impotenza e, fucile in mano, decide di eliminare i problemi alla radice. In un centro rurale del sudovest, un lavoratore ritorna a casa dalla sua famiglia dopo diverso tempo ma non regge più ritmi e consuetudini di una vita sedentaria. In una città della Cina centrale una receptionist di una sauna cerca di cambiare vita senza successo e, ritornata a quella precedente, viene aggredita dai clienti. Infine nella città industriale Dongguan un ragazzo lascia e riprende diversi lavori tra cui uno come cameriere in uno dei molti bordelli locali travestiti da attività rispettabili.
06 Marzo 2014
Due allegri vagabondi
Giovedì 6 marzo 2014 - ore 20.45
ingresso € 15 (€ 12 ridotto)
acquista online
di e con Marco Artusi e Gianluigi (Igi) Meggiorin
regia Maril Van Den Broek
costumi Barbara Nicetto
collaborazione alle scenografie Antonella Delle Chiele
foto Massimiliano Massimelli
Teatro della Piccionaia
Nel buio una luce illumina una porta. Al di là uno spazio vuoto con un baule e materiale abbandonato. Due personaggi studiano quello spazio dove entrano perché hanno bisogno di un luogo dove passare il tempo prima dell’arrivo di qualcosa o qualcuno. Ma come?
07 Marzo 2014
The Wolf of Wall Street
Venerdì 7 marzo 2014 - ore 16.00 e 20.45
ingresso €7 (€5 ridotto)
regia di Martin Scorsese
paese USA 2013
durata 180′
genere drammatico
08 Marzo 2014
Voci e volti di donna
Sabato 8 marzo 2014
EMOZIONI IN MUSICA voci e volti di donna
ore 11.00 inaugurazione mostra fotografica
ore 20.45 concerto
11 Marzo 2014
When Bubbles Burst
Mondovisioni - I documentari di Internazionale
un progetto a cura di CineAgenzia per Internazionale
Martedì 11 marzo 2014 - ore 20.45
ingresso 5€
regia di Hans Petter Moland
Norvegia 2012, 82′
genere documentario
festival AFI, Copenhagen, Vancouver
VO con sottotitoli in italiano
In un’economia globalizzata è sempre più difficile per nazioni, società e individui proteggersi dai rischi dei mercati finanziari. La cittadina norvegese di Vik ne è un esempio illuminante: questo idilliaco villaggio di 2.800 abitanti è stato risucchiato in investimenti complessi e opachi che lo hanno portato sull’orlo della bancarotta. Ma cosa genera bolle imprevedibili e crisi catastrofiche? Per capirlo, il film indaga il funzionamento nascosto dell’economia globale, in compagnia di premi Nobel, economisti famosi e broker finanziari.
13 Marzo 2014
Mi chiamo Aram e sono italiano
Storie da Synagosyty
Giovedì 13 marzo 2014 - ore 20.45
ingresso € 15 (€ 12 ridotto)
di Gabriele Vacis e Aram Kian
con Aram Kian
scenofonia Roberto Tarasco
regia Gabriele Vacis
organizzazione Nidodiragno
Una classica infanzia degli anni Ottanta, vissuta nella periferia industriale di una grande città del Nord, fra tegolini del Mulino Bianco e compagni di scuola strafottenti; una banale adolescenza anni Novanta, condita di musica grunge, cortei studenteschi e serate in discoteca; una comune giovinezza a cavallo del nuovo secolo, fatta di inconcludenti anni universitari e lavoro che non si trova.
14 Marzo 2014
A proposito di Davis
Venerdì 14 marzo 2014 - ore 16.00 e 20.45
ingresso €7 (€5 ridotto)
regia di Joel e Ethan Coen
paese USA/Francia 2013
durata 105′
genere drammatico
15 Marzo 2014
15 anni di Banca Etica
Sabato 15 marzo 2014
ore 10.30 presentazione libro
ore 17.00 incontro con i presidenti
ore 20.45 spettacolo teatrale (acquista biglietti online)