All articles
01 Marzo 2015
Still Alice
Domenica 1 marzo - ore 20.45
regia di Richard Glatzer e Wash Westmoreland
drammatico, USA 2014, 99'
Alice Howland (Julianne Moore) è una donna alla soglia dei cinquant'anni, orgogliosa degli obiettivi raggiunti. È un'affermata dottoressa e insegna ad Harvard, ha una solida famiglia, composta dal marito chimico e da tre figli. Ma improvvisamente la sua vita cambia, quando riceve una diagnosi devastante, trasformandosi in una donna fragile ed indifesa...
Acquista online
03 Marzo 2015
#chicagoGirl – The Social Network Takes on a Dictator
Effetto festival
Mondovisioni - I documentari di Internazionale
Martedì 3 marzo 2015 - ore 20.45
regia di Joe Piscatella
documentario, Stati Uniti/Siria, 2013, 74 minuti
L'incredibile storia di Ala'a Basatneh, la teenager che dalla sua stanzetta alla periferia di Chicago coordina online la rivolta in Siria e l'opposizione a Bashar al-Assad.
Al termine del film la protagonista si intratterrà col pubblico in videoconferenza da Chicago.
05 Marzo 2015
Una specie di Alaska
Giovedì 5 marzo 2015 - ore 20.45
una produzione Nidodiragno
di Harold Pinter regia Valerio Binasco
con Sara Bertelà, Orietta Notari, Nicola Pannelli
Una ragazzina è rimasta come 'addormentata' per quasi trent'anni. Oggi si risveglia. È convinta di andare alla festa del suo compleanno, la mamma le ha preparato un vestito per i suoi quindici anni. Ma non c'è nessuna festa. Non ci sono più né padre né madre. C'è una donna di quarantacinque anni.
Acquista online
06 Marzo 2015
La mela e l'accendino
Venerdì 6 marzo - ore 19
Antonio Costa presenterà il suo ultimo libro La mela di Cézanne e l'accendino di Hitchcock. Il senso delle cose nei film. In collaborazione con La piccola libreria di Levico. Aperitivo in omaggio per tutti!
Ingresso libero
La teoria del tutto
Venerdì 6 marzo - ore 16 e 20.45
regia di James Marsh
biografico/drammatico, Regno Unito 2014, 123'
La straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore. Il film è basato sulle memorie di Jane Hawking "Travelling to Infinity: My Life with Stephen".
Acquista online
07 Marzo 2015
Baccanti
Sabato 7 marzo 2015 - ore 20.45
con Simonetta Guarino e Mauro Bozzini
regia di Kabaret Kriminale
Due sgangherate telespettatrici, due vecchie in accappatoio e senza nome, attendono la pizza a domicilio. Ma, come ogni sera, la pizza non arriva ed ecco che le due anziane telespettatrici riemergono dal torpore della quotidianità artefatta di consumatrici teledipendenti grazie a un assassinio in diretta.
08 Marzo 2015
Shaun - Vita da Pecora: il Film!
Domenica 8 marzo 2015 - ore 16
regia di Mark Burton e Richard Starzack
animazione, UK/Francia 2015
Le avventure cinematografiche della più amata pecora di Scozia!
Sguardi al femminile
8 marzo 2015 - ore 20.45
concerto spettacolo
Ingresso €8
Comune di Pergine e APS h2o+
Sguardi. Ironici. Intensi. Distratti. Incontrano il tempo, la bellezza, i ricordi. Incontrano altri sguardi, gli occhi di autrici come Emily Dickinson, Mariangela Gualtieri, di autori come Conte, Tenco, Battiato e tanti altri in un intreccio eclettico e originale. Un omaggio musicale e letterario dedicato alla donna.
09 Marzo 2015
Una pura formalità
Lunedì 9 marzo 2015 - ore 20.45
una produzione della Compagnia Mauri Sturno in collaborazione con la Fondazione
Teatro della Pergola
dal film di Giuseppe Tornatore con Glauco Mauri, Roberto Sturno, Giuseppe Nitti, Amedeo D’Amico, Paolo Benvenuto Vezzoso e Marco Fiore
regia di Glauco Mauri
10 Marzo 2015
Good Vibrations
Effetto festival
Martedì 10 marzo 2015 - ore 20.45
regia di Lisa Barros D'Sa, Glenn Leyburn
biografico/musicale, UK/Irlanda, 2012, 102 minuti
Belfast, anni '70, la città è al centro degli scontri tra Inghilterra e Irlanda. Mentre i suoi amici imbracciano le armi per contrastare gli inglesi, Terry Hooley apre il negozio di dischi Good Vibrations nella parte della città più tormentata dagli scontri tra opposte fazioni. Avvicinando giovani musicisti della nascente scena punk-rock, Terry diventa l'inatteso leader di una comunità determinata a riportare in vita la città e l'icona della musica nordirlandese degli anni '70.