All articles
29 Ottobre 2015
Nel paese dei ciechi
Stagione Teatro di Pergine
Giovedì 29 ottobre e Sabato 31 ottobre 2015 - ore 20.45
Si immagini un paese i cui abitanti abbiano perduto del tutto il ricordo della vista. In cui l'oscurità abbia preso il posto della luce. E si immagini infine l'arrivo di un uomo, un conquistatore , un messia, uno straniero. Un uomo che vuole convincere la comunità ad abbracciare con coraggio una via nuova, ma che non ha armi per portare la libertà tra chi non ha occhi per vederla.
30 Ottobre 2015
Everest
Venerdì 30 ottobre 2015 - ore 16.00 e 20.45
Domenica 01 novembre 2015 - ore 20.00
Diretto dall'islandese Baltasar Kormákur, e ispirato agli eventi reali raccontati da Jon Krakauer in "Aria Sottile", il film mostra il viaggio di due diverse spedizioni che si confrontano con la montagna più alta del mondo. Ma la scalata dell'Everest si complica quando le imperfette passioni umane degli escursionisti e una bufera montana si scontrano inesorabilmente. Con un cast straordinario (Emily Watson, Josh Brolin e Jason Clarke tra gli altri), la pellicola si rivela uno stupefacente omaggio alla indomabilità della natura, e allo stesso tempo, allo spirito inarrestabile dell'uomo.
31 Ottobre 2015
Nel paese dei ciechi
Stagione Teatro di Pergine
Sabato 31 ottobre 2015 - ore 20.45 (fuori abbonamento)
ariaTeatro nuova produzione
dal racconto di H. G. Wells
con Giuseppe Amato, Chiara Benedetti, Denis Fontanari
scene di Federica Rigon
regia di Chiara Benedetti
Dalle 19 alle 23 sarà presente fuori dal Teatro "Dark on the road", il bar al buio.
01 Novembre 2015
Everest
Domenica 01 novembre 2015 - ore 20.00
Diretto dall'islandese Baltasar Kormákur, e ispirato agli eventi reali raccontati da Jon Krakauer in "Aria Sottile", il film mostra il viaggio di due diverse spedizioni che si confrontano con la montagna più alta del mondo. Ma la scalata dell'Everest si complica quando le imperfette passioni umane degli escursionisti e una bufera montana si scontrano inesorabilmente. Con un cast straordinario (Emily Watson, Josh Brolin e Jason Clarke tra gli altri), la pellicola si rivela uno stupefacente omaggio alla indomabilità della natura, e allo stesso tempo, allo spirito inarrestabile dell'uomo.
Inside Out
Domenica 01 novembre 2015 - ore 16 e 18
Riley ha undici anni, due genitori amorevoli e una vita felice. Il trasferimento dal Minnesota a San Francisco e il debutto nella nuova scuola mettono però Riley alla prova: a scombussolare gli eventi ci pensano infatti le Emozioni, gli omuncoli colorati posizionati nella sua testa, che la consigliano, la incoraggiano, la intristiscono, la infastidiscono... ci sono Paura, Collera, Disgusto, ma soprattutto ci sono Tristezza e Gioia, la prima ostinata a partecipare ai cambiamenti emotivi di Riley, la seconda decisa a garantire alla bambina un'imperturbabile felicità. E la vita non è mai così semplice come può apparire.
02 Novembre 2015
Una vita morale. Pasolini quarant'anni dall'omicidio
Giù le maschere - Teatro e giustizia sociale
Lunedì 2 novembre 2015 - ore 20.45
Lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali italiani più importanti e apprezzati del dopoguerra, un uomo che ha influenzato un'intera generazione di artisti, registi e scrittori.
03 Novembre 2015
Un mondo fragile
Effetto festival
Martedì 03 novembre 2015 - ore 20.45
Dopo quasi due decenni di assenza dal lavoro nei campi, Alfonso torna dalla sua famiglia per accudire il figlio gravemente malato, e riconciliarsi con gli altri membri della famiglia. Ma ad aspettarlo trova piantagioni devastate dagli incendi e da uno sfrenato sfruttamento terriero: l'unica soluzione sembra abbandonare, questa volta insieme a tutta la famiglia, quest'amatissima terra.
Il debutto alla regia di César Acevado, già Premio Camera d'Or al Festival di Cannes 2015, procede con ritmo delicato nel dipingere il ritratto di una famiglia colombiana che letterali fiamme costringono a fare i conti con il proprio passato.
05 Novembre 2015
Biréli Lagrène Gipsy Project
Jazz
Giovedì 5 novembre 2015, ore 20.45
Bambino prodigio della chitarra gitana, Biréli Lagrène ha raggiunto la notorietà grazie alla vittoria del Festival di musica gitana di Strasburgo. Vittoria che gli ha permesso di lasciare la nativa Alsazia e collaborare con i grandi del jazz statunitense: Stéphane Grappelli, Benny Goodman, Benny Carter, Larry Coryell, approdando al Jazz Fusion del bassista Jaco Pastorius. Dopo 20 anni di carriera in giro per il mondo, è tornato alla chitarra gitana con il suo Gipsy Project.
06 Novembre 2015
Straight Outta Compton
Venerdì 06 novembre 2015 - ore 16.00 e 20.45
Domenica 08 novembre 2015 - ore 20.00
A metà degli anni 80, quando le strade di Compton, California erano alcune delle più pericolose del paese, cinque ragazzi decidono di tradurre le loro esperienze di vita in una forma d'arte onesta e brutale: la musica rap, una musica di denuncia contro gli abusi dell'autorità, il razzismo e le discriminazioni. Seguendo la nascita, ascesa e lo scioglimento degli NWA, 'Straight Outta Compton', racconta una stupefacente storia dal punto di vista musicale, sociale e culturale.
07 Novembre 2015
Carramba che parenti!
Autunno a teatro
Sabato 7 novembre 2015 - ore 20.45
Filo Ledrense "Fomefilò"
di Loredana Cont