SIGNAL To NOISE 4.0

Piccola stagione di musica contemporanea 2024

24 - 26 - 27 aprile 2025

Tre giornate di musica con la presentazione di un'installazione, tre talk di guida all’ascolto, e sei concerti di ambito contemporaneo e sperimentale.

Un festival di incontro, ascolto e sperimentazione.

Un progetto di Anomalía e Azione_Improvvisa Ensemble

Scopri il programma! 

Il festival Signal To Noise si focalizza sui nuovi linguaggi artistici nati dalla sperimentazione multidisciplinare, capaci di mettere in dialogo dimensione uditiva e elemento visivo-gestuale. Il carattere innovativo del festival risiede nella riconfigurazione del momento di ascolto, passando da un ascolto passivo ad uno interattivo e consapevole. I momenti di dialogo informale di taglio divulgativo favoriscono un reale scambio tra artista e fruitore. Il pubblico non è così solo un recettore passivo, ma interlocutore critico rispetto ai temi artistici proposti. La fruizione tradizionale è sovvertita anche dalla riconfigurazione degli spazi di ascolto, attraverso la dislocazione delle performance in vari ambienti del teatro e un light design studiato ad hoc sia per il foyer che per la sala. Filo condutture di questo anno è il tema della NATURA e del MICROCOSMO. La foresta come l'ambiente in cui convivono l'elemento naturale e animale, in una complessità di sfaccettature e diversità, restituite in senso lato e non dai molteplici approcci alla performance sia in solo che in duo o in ensemble. Come sempre, un occhio di riguardo è volto alla creatività femminile, con la presentazione di nomi di grande rilievo internazionale e astri nascenti.

24 APRILE 2025

19.00 HEIMAT
Installazione di sound art realizzata da Enrico Dorigatti

19.30 TALK
con Enrico Dorigatti, Margherita Berlanda, Mattia Parisse. Modera: Jacopo Cenni(FOYER).

20.00 Zeal e Lowcore
Musica di Mattia Parisse
Programma:
Zeal (2024) per spazializzazione multicanale,
LOWCORE (2023) per lettore DVD hackerato e live electronics

a seguire O.T.E.
con Margherita Berlanda, per fisarmonica contemporanea e movimento scenico.
Founded by EFFEA a project by European Union* (*Sviluppato residenza Teatro di Pergine dal 17- 23 aprile con la coreografa Angela Dematte’.Prova aperta 18 aprile ore 18.)
Programma:
In the depth of my being... (2023-2025) di Manuela
Kerer, per fisarmonica
MINIMAL Animal I e II (2024-2025) di Anna Sowa, per
fisarmonica ed elettronica

26 APRILE 2025

19.00 HEIMAT
Installazione di sound art realizzata da Enrico Dorigatti

19.30 TALK
con Matteo Tundo, Pierpaolo Dinapoli, Marina Boselli. Modera: Alessandro Pogliani(FOYER).

20.00 H[t] Duo
con Pierpaolo Dinapoli e Matteo Tundo
Programma:
Clinker (2023/24) - Matteo Tundo
Flysch (2024) - Matteo Tundo
New work (2025) - Nicoletta Andreuccetti
Rubber Duck debugging (2024) - Daniele Vulpiani

a seguire ECOSYSTEMS/ECOSISTEMI
con Marina Boselli, per euphonium e elettronica
Programma:
Germinazioni, Mutea e #Maenad3 (2019-2020) di Matteo Tundo, per euphonium,
Mutea (2022-2023) di Maria Vittoria Agresti, pereuphonium e elettronica,
Manead#3 (2022-2024) di Francesco Manenti, per euphonium e elettronica,
Innesti, (2022) di Matteo Tundo, per euphonium e elettronica.

27 APRILE 2025

19.30 TALK
Andrea Valle, Mauro Lanza, Azione_Improvvisa Ensemble, Silenzi in Quota. Modera: Alessandro Pogliani

20.00 SILENZI IN QUOTA
Proiezione video a cura di Silenzi in Quota

20.30 NOVA SELVA SONORA
Concerto Azione_Improvvisa Ensemble
Programma:
YOU CAN EASILY RETURN TO THE PAST BUT NO ONE IS THERE ANYMORE (2024-2025) - Mauro Lanza
Time turns the shadows (2025) - Maurizio Azzan
Nova Selva Petrosa (2019) - Andrea Valle

***

BIGLIETTI
Abbonamento per i tre giorni: 15€
Intero 12€
Ridotto (>65, <26, carta "In Cooperazione", soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass) 10,50€
Ridotto Card Amici dei Teatri 9€
Ridotto Card Giovani a Teatro 3€

INFO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.teatrodipergine.it
T. 0461 511332 (mar-ven 17-20, sab 10-12.30 e a partire da un'ora prima di ogni evento)

 

 

                          

                                                                     

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito. Può conoscere i dettagli cliccando su "Informativa". Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

  Accetta e prosegui.